FMO 4

FMO 4

University

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

untitled

untitled

8th Grade - University

10 Qs

Test d'ingresso Fisica 5C

Test d'ingresso Fisica 5C

10th Grade - University

8 Qs

Legge di Coulomb

Legge di Coulomb

11th Grade - University

6 Qs

Candidati di materia oscura

Candidati di materia oscura

University

6 Qs

lezione 2_1

lezione 2_1

University

8 Qs

ENERGIA SOLARE NEL DESERTO

ENERGIA SOLARE NEL DESERTO

12th Grade - University

10 Qs

Elettromagnetismo

Elettromagnetismo

9th Grade - University

6 Qs

FMO 3

FMO 3

University

7 Qs

FMO 4

FMO 4

Assessment

Quiz

Physics

University

Hard

Created by

Pablo Casallas

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una portata d'aria attraversa un condotto a sezione costante, per cui l'attrito può essere ipotizzato trascurabile. In corrispondenza della sezione di ingresso la velocità è pari a 300 m/s e la temperatura totale è 100°C. Cosa si può concludere sulla potenza termica scambiata (𝒒punto) attraverso le pareti del condotto, se il numero di Mach nella sezione di uscita è 0.3?

𝒒punto> 0 (dall'esterno verso il fluido)

𝑞punto= 0 (evoluzione adiabatica)

𝑞punto < 0 (dal fluido verso l'esterno)

non è possibile concludere nulla con i soli dati forniti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si consideri una portata d'aria che attraversa un condotto a sezione costante, adiabatico, per cui non è possibile trascurare l'effetto dell'attrito con le pareti. Considerando le variazioni di pressione totale, entropia, pressione statica e numero di Mach tra l'ingresso e l'uscita del condotto, quale delle seguenti affermazioni è corretta:

la pressione totale diminuisce sempre, l'entropia aumenta sempre, la pressione statica diminuisce se il moto è supersonico, il numero di Mach diminuisce se il moto è subsonico

la pressione totale diminuisce solo se il moto è supersonico, l'entropia aumenta solo se si verifica un urto retto, la pressione statica diminuisce se il moto è subsonico, il numero di Mach diminuisce se il moto è subsonico

la pressione totale diminuisce sempre, l'entropia aumenta sempre, la pressione statica diminuisce se il moto è subsonico, il numero di Mach diminuisce se il moto è supersonico

la pressione totale diminuisce sempre, l'entropia aumenta sempre, la pressione statica diminuisce se il moto è supersonico, il numero di Mach diminuisce se il moto è supersonico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si consideri una portata d'aria (subsonica) attraverso un condotto a sezione costante, con coefficiente d'attrito trascurabile. Aumentando la potenza termica fornita al fluido (riscaldamento) da zero ad un valore tale per cui Ma = 1 viene raggiunto nella sezione d'uscita, quale delle seguenti affermazioni è vera?

la pressione statica nella sezione d'uscita prima aumenta, per poi diminuire

la temperatura statica nella sezione d'uscita prima aumenta, per poi diminuire

la pressione statica nella sezione d'uscita aumenta in maniera monotona

la temperatura statica nella sezione d'uscita aumenta in maniera monotona

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si consideri una portata d'aria (R = 287 J=kg K; cp = 1004.5 J/kg K) che attraversa un condotto a sezione costante (d = 15 cm), adiabatico, per cui non è possibile trascurare l'effetto dell'attrito con le pareti (f = 0.005). All'ingresso del condotto si misura la pressione statica p1 = 4 bar, la temperatura statica T1 = 300 K e si conosce il numero di Mach (Ma1 = 0.5). La lunghezza del condotto è tale per cui si raggiungono le condizioni soniche nella sezione d'uscita (senza variazioni di portata). Quanto vale, in particolare, la temperatura statica nella sezione d'uscita (T2)?

250.0 K

262.5 K

300.0 K

281.1 K

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un serbatoio, contenete aria (R = 287 J=kg K; cp = 1004.5 J/kg K) a pressione totale p0° = 29.65 bar e temperatura T0° = 400 K, alimenta un ugello De Laval a cui si connette un condotto a sezione costante (A = 4.909 cm2), adiabatico, per cui non è possibile trascurare l'effetto dell'attrito con le pareti (f = 0.005). Nella sezione d'uscita dell'ugello la pressione statica è pari a quella di adattamento (p1 = 0.807 bar) e il numero di Mach è Ma1 = 3. Si sa che in una sezione intermedia del tubo a sezione costante, si verifica un urto retto che riporta le condizioni di moto in regime subsonico. Quanto vale la portata che attraversa il sistema?

0.694 kg/s

1.23 kg/s

0.208 kg/s

1.95 kg/s