Quiz sui Vini Frizzanti e Spumanti

Quiz sui Vini Frizzanti e Spumanti

2nd Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fasi del Ciclo Cliente in Hotel

Fasi del Ciclo Cliente in Hotel

2nd Grade

10 Qs

Quiz sul sistema HACCP

Quiz sul sistema HACCP

2nd Grade

18 Qs

Quiz sui Vini Frizzanti e Spumanti

Quiz sui Vini Frizzanti e Spumanti

Assessment

Quiz

Hospitality and Catering

2nd Grade

Hard

Created by

sarah parisi

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la caratteristica principale dei vini fermi?

Assenza totale di CO₂

Alta presenza di CO₂

Bassa presenza di CO₂

Altissima presenza di CO₂

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale calice si utilizza per i vini spumanti?

Bicchiere da cocktail

Tazza

Flûte

Calice a vino

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il metodo più diffuso per ottenere vini frizzanti?

Metodo classico

Metodo charmat

Metodo champenoise

Metodo sur lies

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si aggiunge al vino di base durante l'imbottigliamento?

Zucchero

Alcol

Liqueur de tirage

Acqua

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la durata minima dell'affinamento per i vini spumanti?

1-2 anni

1-2 mesi

3-4 mesi

1-2 settimane

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si forma nel collo della bottiglia durante la sboccatura?

Un ghiacciolo

Un tappo

Un vino nuovo

Un lievito

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i tre vitigni utilizzati per lo champagne?

Chardonnay, Pinot nero, Pinot Meunier

Chardonnay, Merlot, Cabernet

Syrah, Zinfandel, Tempranillo

Sangiovese, Nebbiolo, Barbera

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?