Principi Fondamentali dell'Ottocento

Principi Fondamentali dell'Ottocento

2nd Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Storia dell'arte 1860-1900

Storia dell'arte 1860-1900

1st - 10th Grade

16 Qs

Grafica pubblicitaria

Grafica pubblicitaria

1st Grade - University

9 Qs

Monumenti di Vicenza

Monumenti di Vicenza

2nd Grade

10 Qs

Storia e composizione della fotografia

Storia e composizione della fotografia

2nd Grade

14 Qs

Monumenti di Roma

Monumenti di Roma

2nd Grade

10 Qs

Scopri il Pop Art

Scopri il Pop Art

1st Grade - University

10 Qs

La Cenerentola di Rossini

La Cenerentola di Rossini

2nd - 3rd Grade

8 Qs

Musica e Romanticismo - classe seconda

Musica e Romanticismo - classe seconda

1st - 5th Grade

10 Qs

Principi Fondamentali dell'Ottocento

Principi Fondamentali dell'Ottocento

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Hard

Created by

Daiana Gallo

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale rivoluzione ha avuto un impatto fondamentale sulla cultura e sull’arte dell’Ottocento?

Rivoluzione americana

Rivoluzione francese

Rivoluzione industriale

Rivoluzione russa

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale modo la Rivoluzione Industriale ha influenzato l’arte dell’Ottocento?

Ha riportato in auge il Medioevo

Ha reso l’arte più spirituale

Ha creato nuove tematiche legate alla città e al lavoro

Ha favorito la produzione di affreschi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Neoclassicismo, movimento precedente al Romanticismo, si ispira principalmente:

Alla natura incontaminata

Alla cultura greco-romana

All’arte gotica

All’Oriente esotico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’idea di “genio” romantico è collegata a:

L’imitazione delle forme classiche

Il rispetto delle regole accademiche

L’espressione del sentimento e dell’individualità

La celebrazione della vita borghese

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale mezzo tecnico diventa importante nel secondo Ottocento, cambiando il rapporto tra realtà e rappresentazione?

L’incisione su rame

Il mosaico

La fotografia

Il chiaroscuro

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Completa le seguenti frasi con termini appropriati. Il Romanticismo nasce in Europa come reazione al razionalismo dell’___________ e all’equilibrio formale del ____________.

Illuminismo

Classicismo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’urbanizzazione e i cambiamenti sociali portati dalla ____________ influenzano le scelte tematiche degli artisti, che iniziano a rappresentare la vita ____________.

Rivoluzione industriale

Moderna

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?