Scopri la Pittura Metafisica

Scopri la Pittura Metafisica

1st Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Arte preistorica

Arte preistorica

3rd Grade

14 Qs

Futurismo

Futurismo

8th Grade

10 Qs

Arte

Arte

3rd Grade

10 Qs

Espressionismo

Espressionismo

7th Grade

15 Qs

Una domenica pomeriggio all'isola della Grande-Jatte

Una domenica pomeriggio all'isola della Grande-Jatte

7th Grade

11 Qs

Confronto tra arte egizia e greca

Confronto tra arte egizia e greca

10th Grade - University

15 Qs

Il Realismo nell’Arte: comprendere la realtà

Il Realismo nell’Arte: comprendere la realtà

1st Grade

10 Qs

La natura nelle scienze e nell'arte

La natura nelle scienze e nell'arte

12th Grade

15 Qs

Scopri la Pittura Metafisica

Scopri la Pittura Metafisica

Assessment

Quiz

Arts

1st Grade

Hard

Created by

chiara roio

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la pittura metafisica?

Un tipo di pittura che utilizza solo colori primari.

Una tecnica di pittura che si concentra esclusivamente sulla natura morta.

Un movimento artistico del XIX secolo focalizzato sul realismo.

La pittura metafisica è un movimento artistico italiano del XX secolo che esplora il mistero e l'onirico attraverso forme geometriche e spazi surreali.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è un famoso pittore metafisico?

Vincent van Gogh

Pablo Picasso

Giorgio de Chirico

Claude Monet

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali colori usa spesso la pittura metafisica?

Tonalità pastello come rosa e azzurro.

Colori vivaci come rosso e verde brillante.

Colori terrosi e tonalità desaturate come marrone, grigio, blu e giallo ocra.

Colori metallici come oro e argento.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il surrealismo?

Il surrealismo si concentra sulla rappresentazione della realtà oggettiva.

Il surrealismo è una forma di poesia tradizionale.

Il surrealismo è un movimento di arte astratta.

Il surrealismo rappresenta l'espressione del subconscio e dei sogni.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si differenzia la pittura metafisica dal surrealismo?

Il surrealismo utilizza spazi vuoti e atmosfere misteriose.

La pittura metafisica si differenzia dal surrealismo per il suo focus su atmosfere misteriose e spazi vuoti, rispetto all'esplorazione del subconscio e dei sogni tipica del surrealismo.

La pittura metafisica è caratterizzata da colori vivaci e forme astratte.

La pittura metafisica si concentra sui sogni e le emozioni.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali elementi sono comuni nella pittura metafisica?

Paesaggi naturali

Ritratti di persone

Oggetti inusuali, atmosfere oniriche, spazi vuoti, mistero.

Colori vivaci

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha influenzato il surrealismo?

Il romanticismo e il neoclassicismo.

Il dadaismo e la psicoanalisi di Freud.

La musica classica e il barocco.

Il cubismo e l'impressionismo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?