Verifica sulla Relatività del Moto

Verifica sulla Relatività del Moto

12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

12th Grade

10 Qs

Fluidostatica

Fluidostatica

12th Grade

10 Qs

Onde, Suono e Luce

Onde, Suono e Luce

12th Grade - University

13 Qs

Circuiti Elettrici

Circuiti Elettrici

5th - 12th Grade

10 Qs

GERAK MELINGKAR

GERAK MELINGKAR

10th Grade - University

10 Qs

Cinematica

Cinematica

12th Grade

15 Qs

Quantità di moto e impulso

Quantità di moto e impulso

11th - 12th Grade

12 Qs

R3s1stor1 in serie e parallelo 1

R3s1stor1 in serie e parallelo 1

12th Grade

15 Qs

Verifica sulla Relatività del Moto

Verifica sulla Relatività del Moto

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

Donatella D'Onofrio

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un valigia posata sul pavimento di un autobus si sposta verso il fondo del veicolo. Che cosa si può dire sul moto del veicolo?

L'autobus sta accelerando.

L'autobus sta frenando.

L'autobus è fermo.

L'autobus si muove con velocità uniforme.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le grandezze invarianti secondo il principio di relatività di Galileo sono:

la lunghezza e la velocità.

il tempo e la velocità.

il tempo e l'accelerazione.

la velocità e l'accelerazione.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Serena, che ha massa m, è su una bilancia all'interno di un ascensore. La bilancia indica un peso pari a 2mg. Che cosa sta succedendo?

L'ascensore si sta muovendo verso l'alto con accelerazione g/2.

L'ascensore si sta muovendo verso l'alto con accelerazione g.

L'ascensore si sta muovendo verso l'alto con accelerazione 2g.

L'ascensore si sta muovendo verso il basso con accelerazione g.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Carlo, che si trova su una giostra in moto rotatorio uniforme, avverte una forza che lo spinge verso l'esterno. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta?

La forza è direttamente proporzionale al peso di Carlo.

La forza è direttamente proporzionale al quadrato della velocità angolare della giostra.

La forza è direttamente proporzionale alla distanza di Carlo dal centro della giostra.

La forza è direttamente proporzionale al quadrato della frequenza di rotazione della giostra.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza di Coriolis:

E’ una forza apparente agente su un corpo in quiete rispetto al sistema rotante

E’ parallela alla velocità del corpo e all’asse di rotazione

Fa deviare l’oggetto verso destra se il sistema ruota in senso antiorario

Nessuna delle altre opzioni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un corpo di massa 2 kg ruota su una piattaforma in moto circolare uniforme a 3 m di distanza dal centro di rotazione. Il periodo è di 5 s. Quanto vale la forza centrifuga applicata al corpo?

2,5 N

5 N

9,5 N

47,5 N

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi sistemi può essere considerato inerziale?

Una giostra girevole

Un aereo al decollo

Un vagone in moto sulle montagne russe

Una piattaforma petrolifera

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?