Fluidostatica

Fluidostatica

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sull'indice di rifrazione

Quiz sull'indice di rifrazione

12th Grade - University

9 Qs

Temperatura e calore

Temperatura e calore

12th Grade

9 Qs

Introduzione alle funzioni goniometriche

Introduzione alle funzioni goniometriche

12th Grade - University

13 Qs

Processi additivi a letto di liquido

Processi additivi a letto di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Classificazione processi AM

Classificazione processi AM

KG - Professional Development

10 Qs

momenti, idrostatica e velocità

momenti, idrostatica e velocità

9th - 12th Grade

10 Qs

JustAGGThings2

JustAGGThings2

1st - 12th Grade

10 Qs

calorimetria

calorimetria

10th - 12th Grade

12 Qs

Fluidostatica

Fluidostatica

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Medium

Created by

Rosangela Mapelli

Used 46+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In una bottiglia d’acqua minerale la pressione idrostatica rilevabile sul fondo dipende da:

la forma della bottiglia

la larghezza della bottiglia

l’altezza della bottiglia

l’altezza della colonna d’acqua contenuta nella bottiglia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se si versa dell’acqua in un vaso comunicante con un altro, essa:

si dispone allo stesso livello in entrambi i vasi

mantiene un maggiore livello nel primo vaso

fluisce da un vaso all’altro solo se il secondo si trova più in basso

raggiunge un maggiore livello nel secondo vaso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In un recipiente contenente acqua viene immerso un oggetto che immediatamente affonda, questo significa che:

non si è verificato il fenomeno della spinta idrostatica

la spinta idrostatica è inferiore al peso dell'oggetto

la spinta idrostatica è superiore al peso dell'oggetto

la spinta idrostatica è uguale al peso dell'oggetto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il valore della spinta idrostatica è determinato:

solo dalla densità del liquido sul quale il corpo galleggia

solo dal volume del liquido spostato dal corpo galleggiante

dal peso del volume del liquido spostato

dalla pressione esercitata dal volume del liquido spostato

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se la superficie sulla quale agisce una data forza perpendicolare raddoppia, cosa accade alla pressione?

Diventa il quadruplo

Diventa la metà

Diventa il doppio.

Diventa un quarto.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La pressione atmosferica:

aumenta con l'aumentare dell'altitudine

aumenta di 100 torr per ogni 1000 metri di incremento di altitudine

diminuisce con l'aumentare dell'altitudine

non varia con il variare dell'altitudine

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Un parallelepipedo di legno galleggia in una vaschetta piena d’acqua distillata. Nella vaschetta viene successivamente disciolto del sale da cucina. Indicate quale affermazione descrive più adeguatamente ciò che accade dopo lo scioglimento del sale nell’acqua.

Il parallelepipedo affonda completamente nell’acqua

Il parallelepipedo scende leggermente rispetto alla linea di galleggiamento precedente

Il parallelepipedo sale leggermente rispetto alla linea di galleggiamento precedente

Il parallelepipedo rimane nella stessa posizione occupata precedentemente

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?