
Concetti di Chimica Fisica
Quiz
•
Biology
•
12th Grade
•
Easy
Cinzia Pastore
Used 1+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cosa sono i legami chimici e quali tipi esistono?
I legami chimici non esistono in natura.
I legami chimici sono sempre deboli e instabili.
I legami chimici sono solo forze di attrazione tra molecole.
I legami chimici sono forze che uniscono gli atomi e i tipi principali sono: legame ionico, legame covalente e legame metallico.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si misura la tensione superficiale di un liquido?
Metodo della temperatura di ebollizione
I metodi principali per misurare la tensione superficiale includono il metodo della goccia, il metodo del tubo capillare e il metodo della bilancia di Wilhelmy.
Metodo della pressione atmosferica
Metodo della densità del liquido
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il principio della capillarità e come si manifesta?
La capillarità è causata esclusivamente dalla temperatura del liquido.
La capillarità è il fenomeno per cui un liquido evapora rapidamente.
La capillarità si verifica solo in tubi di grande diametro.
La capillarità è il fenomeno per cui un liquido risale in un tubo sottile o in un materiale poroso a causa delle forze di adesione e coesione.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa indica il pH di una soluzione e come si calcola?
Il pH è calcolato con la formula pH = log[H+].
Il pH indica l'acidità o la basicità di una soluzione e si calcola con la formula pH = -log[H+].
Il pH indica la densità di una soluzione.
Il pH misura solo la temperatura di una soluzione.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la relazione tra pH e acidità di una soluzione?
Il pH è inversamente proporzionale all'acidità: pH basso = alta acidità.
Il pH è direttamente proporzionale all'acidità: pH alto = alta acidità.
Il pH non ha alcuna relazione con l'acidità di una soluzione.
Il pH è costante indipendentemente dall'acidità della soluzione.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si determina il calore specifico di una sostanza?
Il calore specifico è determinato dalla massa e dal volume della sostanza.
Il calore specifico si determina con la formula c = Q / (m * ΔT).
Il calore specifico si calcola con la formula c = Q * m * ΔT.
Il calore specifico non può essere calcolato, è una proprietà fissa.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali fattori influenzano la tensione superficiale?
Temperatura, sostanze tensioattive, natura del liquido, pressione atmosferica.
Dimensione delle molecole
Viscosità del liquido
Colore del liquido
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
20 questions
TS1 Réflexe myotatique
Quiz
•
12th Grade
15 questions
Mitosi, meiosi, gametogenesi
Quiz
•
9th - 12th Grade
14 questions
Il latte e i formaggi
Quiz
•
7th - 12th Grade
14 questions
MILAD
Quiz
•
9th - 12th Grade
14 questions
EQUILIBRE ALIMENTAIRE
Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
Les différents modes de contamination
Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
1re BPH - QCM Chapitre 10 - Partie 5
Quiz
•
12th Grade - University
15 questions
Produits frais et micro-organismes
Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
20 questions
MINERS Core Values Quiz
Quiz
•
8th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade
10 questions
How to Email your Teacher
Quiz
•
Professional Development
15 questions
Order of Operations
Quiz
•
5th Grade
Discover more resources for Biology
20 questions
Food Chains and Food Webs
Quiz
•
7th - 12th Grade
16 questions
AP Biology: Unit 2 Review (CED)
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Cell Transport
Quiz
•
9th - 12th Grade
24 questions
Natural Selection Vocabulary
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring the 4 Major Macromolecules and Their Functions
Interactive video
•
9th - 12th Grade
5 questions
Photosynthesis
Interactive video
•
9th - 12th Grade
20 questions
Cell Organelles
Quiz
•
9th - 12th Grade
30 questions
MACROMOLECULES - Game (Bio 10)
Quiz
•
9th - 12th Grade