Le mappe medievali

Le mappe medievali

1st Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Data visualization - Teoria 2

Data visualization - Teoria 2

1st - 5th Grade

10 Qs

Football

Football

1st - 6th Grade

11 Qs

Il DinoQuiz

Il DinoQuiz

1st - 5th Grade

10 Qs

Dopo aver letto il testo "Il villaggio degli elfi", rispondi

Dopo aver letto il testo "Il villaggio degli elfi", rispondi

KG - 5th Grade

10 Qs

L'arte Mesopotamica

L'arte Mesopotamica

1st Grade

10 Qs

Arte greca

Arte greca

1st - 5th Grade

10 Qs

minecraft

minecraft

1st Grade

10 Qs

Quiz finale

Quiz finale

1st Grade - University

15 Qs

Le mappe medievali

Le mappe medievali

Assessment

Quiz

Other

1st Grade

Medium

Created by

insegnante2024 insegnante2024

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'origine delle mappe medievali?

Le mappe medievali sono state originate durante l'era preistorica

Le mappe medievali hanno avuto origine principalmente durante il periodo medievale in Europa, realizzate da monaci e studiosi per scopi religiosi, politici e commerciali.

Le mappe medievali sono state disegnate da pescatori nel XV secolo

Le mappe medievali sono state create da astronauti nel futuro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha iniziato a creare le prime mappe medievali?

Guerrieri vichinghi

Mercanti arabi

Nobili romani

Monaci cristiani

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era lo scopo principale delle mappe medievali?

Creare intrighi politici tra i regni

Divertire i bambini con disegni colorati

Rendere difficile la navigazione ai marinai

Orientare i viaggiatori e i pellegrini lungo le rotte commerciali e religiose

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che periodo storico sono state utilizzate principalmente le mappe medievali?

Rinascimento

Età contemporanea

Antichità

Medioevo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali materiali venivano utilizzati per creare le mappe medievali?

Pergamena di coccodrillo

Carta di plastica

Pergamena, papiro, pergamena di vitello

Pergamena di elefante

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le principali caratteristiche delle prime mappe medievali?

Mancanza di scala uniforme, orientamento variabile, presenza di elementi religiosi e mitologici, rappresentazione simbolica delle terre e confini

Presenza di coordinate geografiche precise

Assenza di elementi religiosi e mitologici

Rappresentazione dettagliata delle città

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come venivano rappresentati i confini geografici sulle mappe medievali?

Attraverso l'invio di messaggi vocali

Attraverso testi scritti, linee discontinue o tratteggi, e talvolta con simboli o disegni per indicare i confini politici o geografici.

Attraverso l'uso di codici QR

Attraverso colori vivaci e brillanti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?