Test 2R rifrazione - 20 gen 2022

Test 2R rifrazione - 20 gen 2022

9th - 12th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'atomo e gli elementi

L'atomo e gli elementi

10th Grade

12 Qs

Quiz sulla pelle

Quiz sulla pelle

10th Grade

10 Qs

Corso Astronomia - Lezione 5

Corso Astronomia - Lezione 5

9th Grade - University

10 Qs

L'interno dellaTerra

L'interno dellaTerra

8th - 12th Grade

10 Qs

2.2 - Les changements chimiques

2.2 - Les changements chimiques

9th Grade

13 Qs

Scopri la fotosintesi clorofilliana

Scopri la fotosintesi clorofilliana

4th Grade - University

10 Qs

Il sistema solare

Il sistema solare

1st - 10th Grade

10 Qs

INFLACION

INFLACION

11th Grade

14 Qs

Test 2R rifrazione - 20 gen 2022

Test 2R rifrazione - 20 gen 2022

Assessment

Quiz

Science

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Giovanna Nicotra

Used 6+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

L'indice di rifrazione è adimensionale.

VERO

FALSO

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il fenomeno della rifrazione si ha quando un raggio luminoso:

viene riflesso da un superficie piana

viaggia nell'aria

passa da un mezzo trasparente a un altro, ma differente

passa da un mezzo opaco a uno trasparente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il fenomeno della rifrazione consiste:

nel cambiamento della direzione di propagazione della luce a causa di cambio di mezzo di propagazione

nella propagazione rettilinea della luce

nel fatto che la luce si può considerare un insieme di raggi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando la luce passa da un mezzo A ad un mezzo B, otticamente diversi, non varia l'indice di rifrazione.

VERO

FALSO

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando la luce passa da un mezzo A ad un mezzo B, otticamente diversi, varia la velocità di propagazione del raggio luminoso.

VERO

FALSO

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

L'indice di rifrazione assoluto non può essere negativo.

VERO

FALSO

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Un raggio di luce che si propaga in aria incontra un mezzo trasparente con indice di rifrazione n=1,53. Il raggio incide con un angolo di 50° e viene in parte riflesso e in parte rifratto, come mostrato in figura. Quali sono i valori degli angoli θ1 e θ2?

θ1 = 50° e  θ2 = 60°

θ1 = 90° e θ2 = 60°

θ1 = 40° e  θ2 = 60°

θ1 = 50° e  θ2 = 50°

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?