3F My first Quizizz 23-03-2021

3F My first Quizizz 23-03-2021

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test Rette

Test Rette

10th Grade - University

20 Qs

Geometria 1

Geometria 1

6th - 12th Grade

20 Qs

Derivate

Derivate

11th - 12th Grade

18 Qs

Rette e piano cartesiano (1)

Rette e piano cartesiano (1)

10th Grade - University

25 Qs

Equazioni goniometriche

Equazioni goniometriche

10th - 12th Grade

20 Qs

La Piramide

La Piramide

12th Grade

18 Qs

piano cartesiano e retta

piano cartesiano e retta

6th - 12th Grade

16 Qs

Riconoscimento coniche

Riconoscimento coniche

12th Grade

17 Qs

3F My first Quizizz 23-03-2021

3F My first Quizizz 23-03-2021

Assessment

Quiz

Mathematics

12th Grade

Hard

Created by

Pina Cimino

Used 2+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Si definisce iperbole

il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro

il luogo dei punti equidistanti da un punto fisso, detto fuoco, e da una retta data, detta direttrice

il luogo dei punti del piano per i quali è costante il valore assoluto della differenza delle distanze da due punti fissi, detti fuochi

il luogo geometrico dei punti equidistanti dagli estremi del segmento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'equazione canonica dell'iperbole con i fuochi sull'asse x è espressa dalla seguente formula:

 xa2+yb2=1\frac{x}{a^2}+\frac{y}{b^2}=1  

 xa2yb2=1\frac{x}{a^2}-\frac{y}{b^2}=1  

 x2a+y2b=1\frac{x^2}{a}+\frac{y^2}{b}=1  

 xa2yb2=1\frac{x}{a^2}-\frac{y}{b^2}=-1  

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un'ellisse con eccentricità nulla:

è una parabola

non è una conica

è una circonferenza

è un'iperbole

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando l'equazione risolvente del sistema formato dall'equazione di un'ellisse e dall'equazione di una retta ha  Δ=0\Delta=0 allora

la retta è tangente all'ellisse

la retta è secante l'ellisse

la retta è esterna 

 non è possibile stabilire la posizione della retta rispetto all'ellisse

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano:

per i quali è costante il rapporto delle distanze da due punti fissi, detti fuochi

equidistanti da un punto fisso detto fuoco e da una retta detta direttrice

per i quali è costante la differenza, in valore assoluto, delle distanze da due punti fissi

per i quali è costante la somma delle distanze da due punti fissi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti equazioni rappresenta un'ellisse?
 2x2+3y2=2;   x225+y216=0;   x24y2=12x^2+3y^2=2;\ \ \ \frac{x^2}{25}+\frac{y^2}{16}=0;\ \ \ \frac{x^2}{4}-y^2=1  

 Solo la prima 

Solo la seconda

Solo la terza 

Nessuna delle tre

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Si chiama fascio improprio di rette

l'insieme di tutte le rette di un piano parallele a una retta data

l'insieme di tutte e sole le rette di un piano passanti per un punto P, detto centro del fascio

l'insieme di tutte e sole le rette di un piano passanti per l'origine degli assi cartesiani

l'insieme di tutte le rette di un piano perpendicolari a una retta data

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?