Quale relazione esiste tra un cateto e l'ipotenusa di un triangolo rettangolo.
teoremi sui triangoli trigonometria

Quiz
•
Mathematics
•
10th - 12th Grade
•
Hard
corso aggiornamento
Used 29+ times
FREE Resource
25 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
1 min • 1 pt
Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per il seno dell'angolo opposto.
Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per il coseno dell'angolo adiacente.
Il cateto più piccolo è uguale all'ipotenusa per il seno dell'angolo opposto.
Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per la tangente dell'angolo opposto
Nessuna di esse.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale relazione esiste tra i due cateti di un triangolo rettangolo in figura.
AB = BC x tgβ
AB = BC x tgα
AB = BC x senα
AB = BC x cosβ
AB = BC
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Considerando il triangolo in figura, esprimere la relazione del teorema dei seni.
a/senα = b/senβ = c/senγ
a x senα = b x senβ = c x senγ
senα = senβ = senγ
a / cosα = b / cosβ = c / cosγ
a x cosα = b x cosβ = c x cosγ
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 12 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 7/15, quanto vale la lunghezza del terzo lato?
cm.
cm.
cm
cm
cm
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In un triangolo a = 60, sinα=5/12 e sinβ=1/4. Quanto vale b?
15
180
36
144
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il teorema del coseno è valido
solo per i triangoli rettangoli
per i triangoli qualunque
solo per i triangoli acutangoli
solo per i triangoli isosceli
per tutti i triangoli che non siano rettangoli
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il teorema dei seni afferma che in un triangolo qualunque:
il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il seno dell’angolo fra essi compreso
i rapporti fra la misura di ciascun lato e l’angolo opposto sono uguali
i rapporti fra la misura di ciascun lato e il seno dell’angolo opposto sono uguali
il rapporto fra la misura di un lato e il seno dell’angolo opposto è uguale a un secondo lato.
il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il coseno dell’angolo fra essi compreso.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
22 questions
Radicali

Quiz
•
10th Grade
20 questions
Operations with Imaginary Numbers

Quiz
•
10th Grade
22 questions
funzioni goniometriche

Quiz
•
12th Grade - University
26 questions
Geometria e Circonferenze

Quiz
•
10th Grade - University
20 questions
funzioni goniometriche seno e coseno

Quiz
•
12th Grade
22 questions
Gioco Matematica Classi Prime

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Multiplying Radicals

Quiz
•
9th - 10th Grade
20 questions
TRIGONOMETRI SUDUT ISTIMEWA

Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
Discover more resources for Mathematics
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
10 questions
Right Triangles: Pythagorean Theorem and Trig

Quiz
•
11th Grade
45 questions
Week 3.5 Review: Set 1

Quiz
•
9th - 12th Grade
17 questions
High School Survival Guide

Lesson
•
9th - 12th Grade