Ter Occ esonero 2021
Quiz
•
Biology
•
University
•
Hard
Claudio Molinari
Used 2+ times
FREE Resource
Enhance your content
30 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
IL TENSIOATTIVO POLMONARE
ostacola l’espansione degli alveoli
facilita l’espansione degli alveoli
aumenta la tensione superficiale all'interfaccia acqua/aria
riduce la tensione superficiale all'interfaccia parete capillare/parete alveolare
facilita il passaggio dei gas nel sangue
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
IL VOLUME CORRENTE:
e' la quantita' di aria che viene inspirata o espirata in un atto respiratorio superficiale
e' la quantita' di aria che viene inspirata o espirata in un atto respiratorio forzato
e' la quantita' di aria che arriva agli alveoli in un atto respiratorio superficiale
e' la quantita' di aria che viene espirata al termine di una espirazione normale
e' la quantita' di osssigeno che viene catturato dal sangue nei capillari alveolari
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
LA CAPACITA' VITALE:
comprende anche il volume residuo
e' la somma di volume corrente + vol. di riserva inspiratorio
e' il massimo volume di aria che i nostri polmoni possono muovere
e’ la somma di volume corrente e vol. di riserva espiratorio
e’ la somma di volume di riserva inspiratorio e vol. di riserva espiratorio
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
IN UN ATTO RESPIRATORIO SUPERFICIALE:
lavorano sia i muscoli inspiratori che quelli espiratori
lavorano soltanto i muscoli intercostali
lavorano anche i muscoli accessori
lavora soltanto il diaframma
lavorano soltanto i muscoli inspiratori
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
LA PRESSIONE INTRAPLEURICA:
e' negativa (cioè inferiore alla pressione atmosferica) nel corso dell'inspirazione
e’ positiva durante l’espirazione forzata
e' la forza che permette al polmone di seguire i movimenti della gabbia toracica
rimane costante negli atti respiratori superficiali
tutte le precedenti sono esatte
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
LE VIE AEREE DI CONDUZIONE:
partecipano agli scambi di gas col sangue
comprendono anche gli alveoli
non partecipano agli scambi di gas col sangue
sono composte dalla trachea e dai bronchi principali
iniziano dalla laringe
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
IL PASSAGGIO DEI GAS ATTRAVERSO LA MEMBRANA RESPIRATORIA AVVIENE:
mediante trasporto attivo
grazie alla presenza di un gradiente elettrico
grazie alla presenza di un gradiente osmotico
grazie alla presenza di una pompa CO2/O2
grazie alla presenza di un gradiente di pressione
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
25 questions
UD5. Distribución y transporte de proteínas
Quiz
•
University
25 questions
Pedagogia Sperimentale 2
Quiz
•
University
35 questions
Evaluare Organele de Simț
Quiz
•
7th Grade - University
25 questions
Fisiopatología de los sentidos
Quiz
•
University
30 questions
Cuesionario de respiratorio
Quiz
•
University
27 questions
Citologia
Quiz
•
12th Grade - University
25 questions
Embriología 1
Quiz
•
University
25 questions
3.PREUNALCELULAYCICLOCELULAR
Quiz
•
University
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade