Rivoluzione scientifica e Galilei

Rivoluzione scientifica e Galilei

KG - University

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Eraclito&Parmenide

Eraclito&Parmenide

11th Grade

20 Qs

CULTURA GENERALE

CULTURA GENERALE

10th - 12th Grade

24 Qs

Le leve

Le leve

2nd Grade

20 Qs

prova-principi nutritivi

prova-principi nutritivi

KG - 10th Grade

20 Qs

Scienze della terra 1A

Scienze della terra 1A

8th Grade

15 Qs

Le energie 3D Vasco

Le energie 3D Vasco

3rd Grade

20 Qs

Questionario sulle risorse della terra

Questionario sulle risorse della terra

1st Grade

20 Qs

Pascal

Pascal

11th - 12th Grade

20 Qs

Rivoluzione scientifica e Galilei

Rivoluzione scientifica e Galilei

Assessment

Quiz

Other Sciences

KG - University

Medium

Created by

Claudio Pierucci

Used 13+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La scienza moderna costituisce una forma di conoscenza del tutto nuova. Tra le espressioni qui di seguito scegli quella che ti sembra più appropiata ad esprimere alcuni tratti caratteristici:
Prevalenza della ragione sull'esperienza
Preoccupazione di giungere a verità assolute ed incontrovertibili
Intento di conoscere il mondo e le sue leggi per riuscire a controllarli a proprio vantaggio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il meccanicismo...

è la tecnologia principale per produrre macchine

è la visione del mondo come una grande macchina

considera non reale il mondo dell'esperienza quotidiana

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Da una concezione meccanicistica della natura è esclusa...

la presenza del finalismo nella natura

ogni possibilità di intervento dell'uomo sulla natura

l'esistenza di Dio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La natura, per la scienza,  è un ordine oggettivo significa che:
allo scienziato interessano i legami tra i fenomeni umani (simpatia/antipatia) ed i fenomeni naturali (attrazione/repulsione)
allo scienziato interessa scoprire le caratteristiche proprie dei fenemeni naturali, disantropomorfizzandoli
allo scienziato interessano attributi, valori, qualità umane

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La scienza è un sapere intersoggettivo significa che ...
i suoi procedimenti sono pubblici e le sue scoperte sono controllabili da chiunque
il lavoro dello scienziato è sempre svolto insieme ad altri scienziati
lo scienziato è sottoposto ad un controllo di diversi soggetti all'interno della società, politici, filosofi, economisti, prima che le sue ricerche possano essere considerate valide

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La nuova scienza è combattuta dalla cultura tradizionale ...
perchè propone uno schema teorico anti-essenzialistico ed antifinalistico
perchè mette in discussione le verità religiose
perchè mette in discussione i rimedi delle scienze occulte

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La nuova scienza è combattuta dalla Chiesa ...
perchè la Chiesa teme il metodo basato sulla libera ricerca
perchè la Chiesa teme la messa in discussione dell'autorità di Platone
perchè la Chiesa difende gli scienziati occulti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Other Sciences