Quiz su Michelangelo

Quiz su Michelangelo

7th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Rinascimento da Brunelleschi a Leonardo

Rinascimento da Brunelleschi a Leonardo

7th Grade

17 Qs

Il '400

Il '400

7th Grade

14 Qs

Arte 2

Arte 2

7th Grade

13 Qs

Bernini

Bernini

7th Grade

10 Qs

Secondo Rinascimento

Secondo Rinascimento

7th Grade

15 Qs

ROMANICO-GOTICO

ROMANICO-GOTICO

7th Grade

17 Qs

VIVALDI

VIVALDI

1st - 12th Grade

14 Qs

arte delle preistoria

arte delle preistoria

7th - 8th Grade

17 Qs

Quiz su Michelangelo

Quiz su Michelangelo

Assessment

Quiz

Arts

7th Grade

Easy

Created by

Mariangela undefined

Used 1+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DOVE NACQUE MICHELANGELO?

NELLA CITTÀ DI PARIGI.

PRESSO LA CITTÀ DI ROMA.

NEL BORGO DI CAPRESE, PRESSO AREZZO.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUALI DISCIPLINE ARTISTICHE PADRONEGGIAVA MICHELANGELO?

SOLO AFFRESCO SU PARETE.

SCULTURA, PITTURA, ARCHITETTURA, POESIA.

ARCHITETTURA E SCULTURA.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUALE TRA QUESTE OPERE È ATTRIBUITA A MICHELANGELO?

IL RITRATTO DELLA GIOCONDA.

LA SCULTURA DEL DAVID.

LA CUPOLA DI S.MARIA DEL FIORE.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

COSA RAPPRESENTA IL GRUPPO SCULTOREO DELLA PIETÀ?

UN RITRATTO RAPPRESENTANTE LA PIETÀ DI CRISTO VERSO I PECCATORI

UN GRUPPO SCULTOREO RAPPRESENTANTE LA VERGINE CHE SORREGGE CRISTO MORTO.

UNA COSTRUZIONE ARCHIETETTONICA RAPPRESENTANTE CRISTO MORTO.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUAL È IL MATERIALE UTILIZZATO PER LA REALIZZAZIONE DELLA PIETÀ?

MATERIALE LIGNEO.

LEGA METALLICA LUCIDA.

MARMO BIANCO DI CARRARA.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

COMPÌ I SUOI PRIMI STUDI A FIRENZE. Lì ANDÒ A BOTTEGA DA…?

DOMENICO GHIRLANDAIO.

DONATELLO.

MASACCIO.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUAL È LA TECNICA SCULTOREA UTILIZZATA DA MICHELANGELO?

TECNICA ADDITIVA (AGGIUNTA DI MATERIALE).

SCULTURA SOTTRATTIVA (TOGLIERE IL MATERIALE IN ECCESSO).

METODO DI ASSEMBLAGGIO DI FRAMMENTI.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?