PRIMO RINASCIMENTO

PRIMO RINASCIMENTO

7th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Secondo Rinascimento

Secondo Rinascimento

7th Grade

15 Qs

NOTAZIONE MUSICALE

NOTAZIONE MUSICALE

6th - 8th Grade

20 Qs

IL RINASCIMENTO

IL RINASCIMENTO

7th Grade

17 Qs

IL BAROCCO

IL BAROCCO

7th - 8th Grade

20 Qs

Il Jazz

Il Jazz

7th - 8th Grade

18 Qs

Wonder - 02 - pp. 30-52

Wonder - 02 - pp. 30-52

6th - 9th Grade

15 Qs

Introduzione a Dante, Commedia, Inferno, Canto V

Introduzione a Dante, Commedia, Inferno, Canto V

7th - 9th Grade

21 Qs

Test Arte Medie (Realismo, Impressionismo e Post) LDV

Test Arte Medie (Realismo, Impressionismo e Post) LDV

6th - 8th Grade

20 Qs

PRIMO RINASCIMENTO

PRIMO RINASCIMENTO

Assessment

Quiz

Arts

7th Grade

Medium

Created by

Marzia Bompadre

Used 402+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi è l'artista che definì le regole della prospettiva scientifica?

Andrea Mantegna

Filippo Brunelleschi

Giotto

Sandro Botticelli

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale città nacque il Rinascimento?

Mantova

Roma

Ferrara

Firenze

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi ha progettato la cupola di Santa Maria del Fiore?

Masaccio

Milano

Brunelleschi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il titolo di quest'opera?

Amore e Psiche

La Primavera

Le danze di Venere

Festa danzante

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Dove si trova il punto di fuga?

nei piedi di Cristo

nella testa di Cristo

allineato al piano dell'altare

nel bacino dello scheletro

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'uomo ritratto in questo dipinto è:

Piero della Francesca

Francesco Sforza

il Gattamelata

Federico da Montefeltro

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cosa si intende con il termine mecenatismo?

L'abitudine degli artisti rinascimentali a spostarsi nei vari Stati della penisola Italiana per imparare diverse tecniche

L'abitudine dei grandi signori di ospitare nelle proprie corti gli artisti e di finanziarli per accrescere il lustro della propria casata

L'abitudine degli artisti di dedicarsi a tutte le tipologie di arte figurativa (pittura, scultura, architettura)

L'abitudine degli artisti rinascimentali di dipingere solo figure umane, ignorando vegetazione, animali e architetture

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?