LA SALUTE DINAMICA

LA SALUTE DINAMICA

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

apparato respiratorio

apparato respiratorio

2nd Grade

15 Qs

Sistemi energetici

Sistemi energetici

1st - 3rd Grade

10 Qs

Le capacità motorie

Le capacità motorie

2nd Grade

13 Qs

Traumi frequenti in palestra

Traumi frequenti in palestra

2nd Grade

10 Qs

Le dipendenze

Le dipendenze

2nd Grade

10 Qs

Tutti in piscina

Tutti in piscina

2nd Grade

9 Qs

Verifica_Sc Motorie_IIS MORRA

Verifica_Sc Motorie_IIS MORRA

2nd Grade

11 Qs

schemi motori e abilità motorie

schemi motori e abilità motorie

1st - 12th Grade

12 Qs

LA SALUTE DINAMICA

LA SALUTE DINAMICA

Assessment

Quiz

Physical Ed

2nd Grade

Medium

Created by

Clara Mannará

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

SI PARLA DI SALUTE "DINAMICA" PERCHE'

Si conquista con il movimento.

Riguarda il continuo passaggio dalla malattia all'assenza di malattia.

Riguarda la capacità della persona di adattarsi alle situazioni che variano ristabilendo il proprio benessere.

Riguarda la capacità dell'individuo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

NON E' UN FATTORE PRINCIPALE DELLA SALUTE

Il mantenimento della massima forza.

L'ambiente sociale.

La prevenzione.

Il patrimonio genetico.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

LA PREVENZIONE

E' uno dei pilastri della salute.

Riguarda l'adozione di stili di vita sani.

Riguarda la conoscenza dei rischi che alcune situazioni comportano per la salute.

Tutte le risposte precedenti sono corrette.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

L'IPOCINESI PORTA A...

Diminuzione della massa e del tono muscolare.

Alterazioni dell'apparato cardiocircolatorio.

Alterazioni del sistema respiratorio.

Tutte le risposte precedenti sono corrette.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

PER PROGRAMMARE LA PROPRIA ATTIVITA' FISICA E' BENE

Valutare la propria motivazione e darsi degli obiettivi elevati.

Fare un'analisi delle proprie capacità e fissare obiettivi a breve termine alla propria portata.

Stabilire obiettivi a lungo termine, poi fissare obiettivi intermedi possibili a breve termine.

Organizzarsi con amici e fissare obiettivi elevati da raggiungere insieme.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

PIU' PRECOCEMENTE SI INSTAURANO LE CONDIZIONI DI IPOCINESI, MAGGIORI SONO I DANNI PROVOCATI A LIVELLO

Fisico

Cognitivo

Fisico e cognitivo

Fisico, cognitivo e ambientale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

AVERE UN APPROCCIO GRADUALE ALL'ATTIVITA' FISICA SIGNIFICA ESSERE CONSAPEVOLI CHE

I risultati derivati dalla pratica regolare possono essere lenti e non subito evidenti.

Il programma di allenamento non deve essere troppo intenso.

Le prime due risposte sono corrette.

Le prime due risposte sono sbagliate.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?