Quiz sui Miscugli

Quiz sui Miscugli

2nd Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I metalli

I metalli

2nd Grade

14 Qs

Verifica Chimica.UNITÀ 3: Miscele, sostanze, elementi e composti

Verifica Chimica.UNITÀ 3: Miscele, sostanze, elementi e composti

2nd Grade

10 Qs

Oggetti: forma, materiali, funzionamento

Oggetti: forma, materiali, funzionamento

1st - 2nd Grade

10 Qs

recupero 1 ITT

recupero 1 ITT

2nd - 3rd Grade

9 Qs

LAB & OBJECTS

LAB & OBJECTS

1st - 10th Grade

10 Qs

Pericolo in laboratorio

Pericolo in laboratorio

2nd Grade - University

6 Qs

Eco Quiz

Eco Quiz

2nd - 3rd Grade

10 Qs

chimica di base

chimica di base

1st - 10th Grade

10 Qs

Quiz sui Miscugli

Quiz sui Miscugli

Assessment

Quiz

Chemistry

2nd Grade

Medium

Created by

Francesco Catalanotto

Used 1+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i miscugli?

Materiali formati da sostanze pure

Materiali formati dalla mescolanza di più sostanze pure

Materiali con caratteristiche ben definite

Materiali che non possono essere separati

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è un esempio di miscuglio?

Zucchero

Acqua minerale

Ossigeno

Oro

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiamano i miscugli che hanno una composizione uniforme?

Miscugli eterogenei

Miscugli omogenei

Miscugli solidi

Miscugli liquidi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra miscugli e sostanze pure?

I miscugli hanno caratteristiche ben definite

I miscugli sono formati da più sostanze

Le sostanze pure non possono essere separate

I miscugli non possono essere analizzati

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi è un esempio di miscuglio?

Zucchero

Vino

Olio

Acqua pura

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si può fare con le tecniche di separazione?

Mescolare le sostanze

Aumentare la densità

Separare le sostanze in un miscuglio

Creare nuovi miscugli

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la caratteristica principale dei miscugli eterogenei?

Possono essere separati facilmente

Hanno una composizione uniforme

Hanno un aspetto omogeneo

Non possono essere analizzati

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi è un esempio di sostanza pura?

Acqua distillata

Aria

Latte

Succo d'arancia

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiamano i miscugli in cui le sostanze non si mescolano completamente?

Miscugli omogenei

Miscugli eterogenei

Miscugli solidi

Miscugli liquidi