Quale tecnica di separazione sfrutta la differenza di densità di un solido rispetto al liquido in cui si trova immerso?

Trasformazioni fisiche della materia

Quiz
•
Chemistry
•
2nd Grade
•
Medium
Ermelinda Vernieri
Used 2+ times
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
cromatografia
distillazione
centrifugazione
filtrazione
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti è una sostanza pura?
acqua di mare
caffè in polvere
maionese
acqua distillata
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la tecnica più efficace per ottenere la caffeina dal caffè?
distillazione
filtrazione
estrazione con solvente
cromatografia
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tecnica di separazione non è applicabile a un miscuglio omogeneo?
cromatografia
distillazione
estrazione con solvente
filtrazione
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale materiale non è un miscuglio?
maionese
latte
smog
sale grosso
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Per quale coppia di sostanze in un miscuglio si ottiene la completa separazione per distillazione?
alcol metilico (teb = 65 °C) e alcol etilico (teb = 78 °C)
acqua e diclorometano (teb = 40 °C)
alcol metilico (teb = 65 °C) e acetone (teb = 56 °C)
acqua e acido acetico (teb = 118 °C)
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La solubilità è:
la quantità minima di soluto che si può sciogliere in una determinata quantità di solvente a una certa temperatura
la quantità massima di solvente che si può sciogliere in una determinata quantità di soluto a una certa temperatura
la quantità massima di soluto che si può sciogliere in una determinata quantità di solvente a una certa temperatura
la quantità minima di solvente che si può sciogliere in una determinata quantità di soluto a una certa temperatura
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?
i liquidi hanno una massa, un volume e una forma definiti
i solidi hanno una massa e un volume definiti ma assumono la forma del recipiente che li contiene
i solidi hanno una massa, un volume e una forma definiti
gli aeriformi hanno una massa e un volume definiti ma assumono la forma del recipiente che li contiene
Similar Resources on Wayground
10 questions
Fenómenos Químicos y Físicos

Quiz
•
1st - 3rd Grade
10 questions
Operaciones unitarias

Quiz
•
1st - 3rd Grade
10 questions
Las Mezclas

Quiz
•
1st - 3rd Grade
10 questions
Verifica Chimica.UNITÀ 3: Miscele, sostanze, elementi e composti

Quiz
•
2nd Grade
10 questions
la quantita' delle sostanze misurata in moli

Quiz
•
2nd Grade
10 questions
ALDEHIDOS Y CETONAS

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Actividad: Disolución

Quiz
•
2nd Grade
13 questions
Sistemas materiales

Quiz
•
1st - 3rd Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade