Derivata ed IA

Derivata ed IA

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Funzioni (base)

Funzioni (base)

12th Grade

14 Qs

5CL 2022-12-14

5CL 2022-12-14

10th - 12th Grade

15 Qs

Quiz fine 4

Quiz fine 4

9th - 12th Grade

15 Qs

TEST INSIEMI LIMITATI

TEST INSIEMI LIMITATI

8th - 12th Grade

13 Qs

Quiz di Geometria: Circonferenze e Poligoni

Quiz di Geometria: Circonferenze e Poligoni

9th Grade - University

14 Qs

Esercitazione sulla retta

Esercitazione sulla retta

11th - 12th Grade

9 Qs

Cosa ho appreso dal video introduttivo sulle deivate?

Cosa ho appreso dal video introduttivo sulle deivate?

10th Grade - University

11 Qs

Quiz sulle funzioni matematiche

Quiz sulle funzioni matematiche

12th Grade

10 Qs

Derivata ed IA

Derivata ed IA

Assessment

Quiz

Mathematics

12th Grade

Hard

Created by

Professoressa Matematica

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato della derivata in termini di cambiamento di una funzione?
Rappresenta il valore massimo della funzione.
Calcola l'area sotto la curva.
Misura la variazione totale della funzione.
Indica quanto velocemente la funzione cambia in un punto.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la pendenza della retta tangente in un punto di una curva?
La variazione totale della funzione.
Il valore della funzione in quel punto.
L'area sotto la curva fino a quel punto.
La velocità di cambiamento della funzione in quel punto.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare la pendenza di una retta?
m = Δy / Δx
m = Δx / Δy
m = x / y
m = y / x

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare la pendenza m di una retta?
m = \frac{\Delta y}{\Delta x}
m = \Delta y + \Delta x
m = \frac{\Delta x}{\Delta y}
m = \Delta y - \Delta x

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il rapporto \(\frac{\Delta y}{\Delta x}\) nella formula della pendenza?
La somma delle coordinate.
La variazione delle ordinate rispetto alla variazione delle ascisse.
La variazione della distanza.
La variazione del tempo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il risultato della derivata della funzione f(x) = x^3 in x = 1?
3
1
0
2

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale passaggio è necessario per calcolare la derivata di f(x) = x^2?
Moltiplicare per 2.
Calcolare il limite quando h tende a zero.
Scegliere un valore di x.
Sommare i valori di f(x).

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?