Geometria delle Figure Piane

Geometria delle Figure Piane

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Circonferenza e cerchio

Circonferenza e cerchio

8th Grade

17 Qs

I monomi

I monomi

6th - 8th Grade

19 Qs

Interi

Interi

8th - 10th Grade

20 Qs

POLINOMI e MONOMI

POLINOMI e MONOMI

8th - 12th Grade

16 Qs

L'area delle figure piane

L'area delle figure piane

7th - 8th Grade

15 Qs

I poligoni

I poligoni

6th - 8th Grade

18 Qs

Elementi della circonferenza e del cerchio

Elementi della circonferenza e del cerchio

8th Grade

24 Qs

piano cartesiano e retta

piano cartesiano e retta

6th - 12th Grade

16 Qs

Geometria delle Figure Piane

Geometria delle Figure Piane

Assessment

Quiz

Mathematics

8th Grade

Hard

Created by

Micol Mendo

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è un punto in geometria?

Un punto è una figura geometrica con lunghezza e larghezza.

Un punto è un oggetto solido con volume.

Un punto è una linea che si estende all'infinito.

Un punto è una posizione nello spazio senza dimensioni.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci un segmento e fornisci un esempio.

Un segmento è una parte di retta delimitata da due punti estremi. Esempio: il segmento AB con A(1, 2) e B(4, 6).

Esempio: il segmento CD con C(0, 0) e D(0, 5).

Un segmento è una retta infinita senza estremi.

Un segmento è una figura geometrica tridimensionale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra retta e semiretta?

La retta è infinita in entrambe le direzioni, la semiretta ha un punto di partenza e si estende solo in una direzione.

La retta e la semiretta sono la stessa cosa e non hanno differenze.

La semiretta è infinita in entrambe le direzioni, mentre la retta ha un punto di partenza.

La retta ha un punto di partenza e si estende in entrambe le direzioni.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il raggio di un cerchio?

Il raggio rappresenta il diametro del cerchio diviso per due.

Il raggio è la misura dell'area del cerchio.

Il raggio rappresenta la distanza dal centro del cerchio alla circonferenza.

Il raggio è la lunghezza della corda del cerchio.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la relazione tra raggio e diametro?

Il raggio e il diametro sono uguali.

Il diametro è il doppio del raggio.

Il diametro è la metà del raggio.

Il raggio è il doppio del diametro.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola la lunghezza di un segmento?

La lunghezza di un segmento si calcola con la formula $d = x_1 + y_1$.

La lunghezza di un segmento si calcola con la formula \(d = \sqrt{(x_2 - x_1)^2 + (y_2 - y_1)^2}\).

La lunghezza di un segmento è sempre uguale a 1.

La lunghezza di un segmento si calcola con la formula $d = (x_2 - x_1) + (y_2 - y_1)$.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le corde in un cerchio?

Le corde sono punti che si trovano all'interno del cerchio.

Le corde sono linee che dividono il cerchio in due parti uguali.

Le corde sono segmenti che uniscono due punti sulla circonferenza di un cerchio.

Le corde sono angoli formati da due raggi del cerchio.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?