Musica barocca

Musica barocca

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il Barocco parte 1

Il Barocco parte 1

7th Grade

10 Qs

Musica Barocca

Musica Barocca

7th Grade - University

13 Qs

Il Clavicembalo e L'Organo nella Musica Barocca

Il Clavicembalo e L'Organo nella Musica Barocca

7th Grade

13 Qs

Quiz su Haydn e Mozart

Quiz su Haydn e Mozart

7th Grade

10 Qs

La musica sacra del Rinascimento

La musica sacra del Rinascimento

6th - 8th Grade

9 Qs

Il Canto gregoriano- test

Il Canto gregoriano- test

6th - 8th Grade

10 Qs

La musica nel '600

La musica nel '600

7th Grade

15 Qs

Il Barocco e la Musica Strumentale

Il Barocco e la Musica Strumentale

7th Grade

13 Qs

Musica barocca

Musica barocca

Assessment

Quiz

Performing Arts

7th Grade

Hard

Created by

Pina Molinario

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Quale di questi compositori è considerato una figura fondamentale del Barocco?

Wolfgang Amadeus Mozart

Johann Sebastian Bach

Ludwig van Beethoven

Franz Schubert

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Quale strumento musicale divenne particolarmente popolare nel periodo barocco?

Pianoforte

Chitarra elettrica

Organo

Sassofono

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il concetto di "affetto" nella musica barocca si riferisce a:

L'espressione di emozioni univoche e variabili

L'uso esclusivo di strumenti a fiato

Una tecnica compositiva che prevede l'uso di improvvisazioni

La creazione di opere per soli strumenti ad arco

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

La musica barocca si caratterizza per l'uso abbondante del contrappunto.

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale opera è un esempio celebre del repertorio barocco?

"Le Nozze di Figaro" di Mozart

"La traviata" di Verdi

"Il flauto magico" di Mozart

"Messiah" di Handel

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi termini descrive meglio la tecnica musicale "basso continuo"?

Una tecnica per l'esecuzione di assoli vocali

Un accompagnamento armonico che utilizza strumenti come clavicembalo o organo

L'uso esclusivo di percussioni per mantenere il ritmo

Una forma di improvvisazione orchestrale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale caratteristica distingue la musica barocca da quella rinascimentale?

L'uso limitato del ritmo

L'assenza di improvvisazione

L'introduzione del sistema tonale

L'utilizzo esclusivo di voci soliste

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?