Musica del Rinascimento

Musica del Rinascimento

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

le inquadrature

le inquadrature

KG - 10th Grade

10 Qs

le Note musicali

le Note musicali

KG - 8th Grade

7 Qs

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

1st Grade - Professional Development

8 Qs

Conversazioni con Verdi

Conversazioni con Verdi

7th Grade

15 Qs

Medioevo e Rinascimento.

Medioevo e Rinascimento.

7th - 8th Grade

15 Qs

La musica sacra del Rinascimento

La musica sacra del Rinascimento

6th - 8th Grade

9 Qs

Ripasso storia della musica dal '400 al '700

Ripasso storia della musica dal '400 al '700

7th Grade

5 Qs

Storia del rock

Storia del rock

7th Grade

10 Qs

Musica del Rinascimento

Musica del Rinascimento

Assessment

Quiz

Performing Arts

7th Grade

Hard

Created by

Marta Menga

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato uno dei più importanti compositori del Rinascimento italiano?

Claudio Monteverdi

Giovanni Pierluigi da Palestrina

Antonio Vivaldi

Giovanni Battista Pergolesi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza principale tra musica sacra e musica profana?

La musica sacra è solo per chiese, la musica profana è solo per concerti.

La musica sacra è religiosa, la musica profana è non religiosa.

La musica sacra è più veloce, la musica profana è più lenta.

La musica sacra è strumentale, la musica profana è vocale.

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali strumenti musicali erano comuni durante il Rinascimento?

Batteria

Sassofono

Pianoforte

Liuto, viola da gamba, clavicembalo, tromba

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per polifonia nella musica rinascimentale?

La polifonia è l'uso di strumenti a corda nella musica.

La polifonia è l'uso di più melodie indipendenti che si intrecciano armonicamente.

La polifonia è una forma di danza popolare rinascimentale.

La polifonia è l'uso di un'unica melodia ripetuta.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale compositore fiammingo è famoso per le sue opere corali?

Wolfgang Amadeus Mozart

Johann Sebastian Bach

Orlando di Lasso

Claude Debussy

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la musica sacra influenzava la vita quotidiana nel Rinascimento?

La musica sacra non aveva alcun impatto sulla società.

La musica sacra era esclusivamente per l'intrattenimento delle corti.

La musica sacra influenzava la vita quotidiana nel Rinascimento attraverso le celebrazioni religiose e le pratiche comunitarie.

La musica sacra era utilizzata solo nei concerti profani.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le caratteristiche principali della musica profana dell'epoca?

Testi esclusivamente in latino

Musica solo per cerimonie religiose

Le caratteristiche principali della musica profana dell'epoca includevano testi in lingua vernacolare, forme musicali come canzoni e danze, espressione di emozioni personali, nuove tecniche compositive e un uso più diffuso di strumenti musicali.

Uso limitato di strumenti musicali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?