2025 - Modulo 1 intro

2025 - Modulo 1 intro

Professional Development

47 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Dog Quiz

Dog Quiz

KG - Professional Development

43 Qs

2025 - Modulo 1 intro

2025 - Modulo 1 intro

Assessment

Quiz

Education

Professional Development

Medium

Created by

Verena Nestico

Used 5+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

47 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i codici deontologici?
Principi e valori che guidano il comportamento di un individuo, un gruppo o un'organizzazione
Regole di condotta che un gruppo professionale deve necessariamente rispettare nell’esercizio della propria professione
Strumenti per promuovere l'etica e il comportamento responsabile

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli strumenti che possono essere utilizzati durante l'addestramento dei cani?
Fischietti da addestramento e sistemi di recinzione opportunamente predisposti.
Attrezzi che inviano impulsi elettrici, emettono segnali acustici o agiscono tramite agenti chimici.
Nessuno strumento può essere utilizzato durante l'addestramento dei cani.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è stata la prima scuola di addestramento ufficiale per cani guida negli Stati Uniti?
The Seeing Eye
The Hearing Ear
The Smelling Nose

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è stato uno dei primi manuali di addestramento per cani da protezione?
Training Dogs: A Manual del Col. Konrad Most
Training Dogs for Vietnam
Breaking and Training Dogs di Dalziel e Maxtee

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha proposto per la prima volta la teoria del capobranco?
David Mech
Rudolf Schenkel
Humphrey

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le conseguenze dell'addestramento basato sulla dominanza secondo gli esperti di comportamento animale?
Obbedienza e rispetto nei cani
Nessuna conseguenza
Stress, ansia e aggressività nei cani

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo del campo del veterinario specializzato in comportamento?
Studiare la relazione uomo-animale da un punto di vista scientifico
Colmare il divario tra le conoscenze mediche e le questioni di salute comportamentale degli animali
Applicare le conoscenze della zooantropologia teorica a diversi contesti pratici

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?