RapLegFis

RapLegFis

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sensori e trasduttori

Sensori e trasduttori

12th Grade

11 Qs

Rec1P

Rec1P

12th Grade

10 Qs

Moto parabolico

Moto parabolico

10th - 12th Grade

11 Qs

elettrostatica

elettrostatica

12th Grade

14 Qs

untitled

untitled

9th - 12th Grade

7 Qs

Divertiamoci con l'ottica

Divertiamoci con l'ottica

2nd Grade - University

11 Qs

Geometric Optics

Geometric Optics

11th - 12th Grade

10 Qs

PRECONOSCENZE

PRECONOSCENZE

12th Grade

9 Qs

RapLegFis

RapLegFis

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

Daniele Rocci

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è errata riguardo all'espressione del risultato di una misura?
Il risultato di una misura è sempre affetto da incertezza.
L'incertezza di una misura può essere espressa come errore assoluto o errore relativo.
L'errore assoluto si esprime nella stessa unità di misura della grandezza misurata.
Il valore di una misura può essere espresso con un numero di cifre significative maggiore rispetto a quello dell'incertezza.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un esperimento di laboratorio, la lunghezza di un tavolo viene misurata ripetutamente ottenendo i seguenti valori: 123,4 cm, 123,6 cm, 123,5 cm, 123,3 cm. Quale delle seguenti espressioni rappresenta correttamente il risultato della misura, considerando l'errore assoluto?
(123,4 ± 0,1) cm
(123,45 ± 0,15) cm
(123,5 ± 0,2) cm
(123 ± 1) cm

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'errore relativo di una misura...
...dipende solo dal valore della grandezza misurata.
...è sempre espresso in percentuale.
...fornisce una misura dell'accuratezza della misura.
...è sempre minore dell'errore assoluto.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una bilancia digitale indica che la massa di un oggetto è (250 ± 1) g. Qual è l'errore percentuale della misura?
0,4 %
1 %
25 %
4 %

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante un esperimento, uno studente misura il periodo di oscillazione di un pendolo ottenendo il valore (1,5 ± 0,1) s. Qual è l'errore relativo della misura?
0.15
6,7 %
15 %
0.067

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In laboratorio si effettuano due misure: la massa di un beaker risulta essere (150 ± 5) g, mentre il tempo di caduta di una sferetta è (0,85 ± 0,05) s. Quale misura è più precisa?
La misura della massa del beaker
La misura del tempo di caduta
Entrambe le misure hanno la stessa precisione
Non è possibile determinarlo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per calcolare l'area di un rettangolo si misura la base b = (10,0 ± 0,2) cm e l'altezza h = (5,0 ± 0,1) cm. Quale delle seguenti espressioni fornisce l'area del rettangolo con la sua incertezza?
(50 ± 0,3) cm²
(50,0 ± 0,4) cm²
(50 ± 3) cm²
(50,0 ± 2,1) cm²

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?