
Grandezze fisiche e misure
Quiz
•
Physics
•
10th Grade
•
Hard
Decina Barbara
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cos'è la notazione scientifica e come si usa?
La notazione scientifica rappresenta solo numeri negativi.
La notazione scientifica è un sistema per rappresentare numeri grandi o piccoli usando potenze di dieci.
La notazione scientifica è un metodo per scrivere solo numeri interi.
La notazione scientifica è usata esclusivamente per calcoli matematici.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i multipli e sottomultipli più comuni delle grandezze fisiche?
I multipli più comuni sono kg, Mg, Gg; i sottomultipli più comuni sono mg, µg, ng.
cm, dm, km
g, Tg, Pg
µm, nm, pm
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la densità di un oggetto?
Densità = massa + volume
Densità = massa - volume
Densità = massa / volume
Densità = volume / massa
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per misure ripetute in un esperimento?
Le misure ripetute sono dati raccolti da un soggetto senza alcuna variazione nel tempo.
Le misure ripetute sono dati raccolti dallo stesso soggetto in più occasioni.
Le misure ripetute sono dati raccolti da più soggetti in un'unica occasione.
Le misure ripetute si riferiscono a dati raccolti in un solo momento.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'importanza delle misure ripetute nella scienza?
Le misure ripetute complicano il processo di raccolta dati.
Le misure ripetute non influenzano i risultati finali.
Le misure ripetute aumentano l'affidabilità e la precisione dei dati scientifici.
Le misure ripetute sono inutili nella ricerca scientifica.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si può ridurre l'errore di misura in un esperimento?
Ignorare le condizioni ambientali
Aumentare la distanza di misurazione
Utilizzare strumenti di misura obsoleti
Utilizzare strumenti di misura più precisi e calibrare regolarmente gli strumenti.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i tipi di errori di misura e come si classificano?
Gli errori di misura sono solo sistematici.
I tipi di errori di misura si classificano in errori sistematici e errori casuali.
Errori di misura si classificano in errori assoluti e errori relativi.
I tipi di errori di misura includono errori di calcolo e errori di trascrizione.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
11 questions
Termodinamica
Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Le aberrazioni
Quiz
•
10th Grade
15 questions
Moto in due dimensioni e ripasso
Quiz
•
10th Grade
9 questions
La velocità
Quiz
•
10th Grade
6 questions
Viaggio nell'immensamente piccolo 2
Quiz
•
9th - 12th Grade
5 questions
LE MACCHINE TERMICHE
Quiz
•
KG - 12th Grade
12 questions
la corrente elettrica continua
Quiz
•
8th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
11 questions
NEASC Extended Advisory
Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade