Quiz sulle Linee guida per le discipline STEM

Quiz sulle Linee guida per le discipline STEM

5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Scopri l'era digitale

Scopri l'era digitale

5th Grade

14 Qs

Agile - Modulo 3

Agile - Modulo 3

1st - 8th Grade

15 Qs

5° Les échelles

5° Les échelles

5th Grade

10 Qs

SIÊU GHI NHỚ

SIÊU GHI NHỚ

2nd - 12th Grade

13 Qs

Learn STEM Learner-centred STEM Education

Learn STEM Learner-centred STEM Education

5th - 12th Grade

6 Qs

Prova Corso Gamification

Prova Corso Gamification

1st - 12th Grade

5 Qs

Le fonctionnement d'un réseau informatique

Le fonctionnement d'un réseau informatique

5th Grade

9 Qs

EGT106: Culture et Technique du Numérique

EGT106: Culture et Technique du Numérique

1st - 12th Grade

15 Qs

Quiz sulle Linee guida per le discipline STEM

Quiz sulle Linee guida per le discipline STEM

Assessment

Quiz

Instructional Technology

5th Grade

Hard

Created by

MariaLuisa N

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa l'acronimo STEM?

Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica

Scienze, Tecnologie, Educazione e Matematica

Scienze, Tecnologia, Economia e Matematica

Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Medicina

Answer explanation

L'acronimo STEM sta per Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Questa combinazione di discipline è fondamentale per lo sviluppo delle competenze tecniche e scientifiche nel mondo moderno.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo principale delle Linee guida per le discipline STEM?

Rafforzare le competenze artistiche

Rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologiche

Rafforzare le competenze linguistiche

Rafforzare le competenze sportive

Answer explanation

L'obiettivo principale delle Linee guida per le discipline STEM è rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologiche, promuovendo l'educazione in queste aree fondamentali per lo sviluppo delle capacità analitiche e tecniche.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodologia è suggerita per l'insegnamento delle STEM?

Apprendimento passivo

Apprendimento teorico

Apprendimento mnemonico

Apprendimento esperienziale

Answer explanation

L'apprendimento esperienziale è la metodologia più efficace per le STEM, poiché incoraggia gli studenti a imparare attraverso l'esperienza pratica, stimolando la curiosità e la comprensione profonda dei concetti.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti è una competenza potenziata nell'approccio STEM?

Conformità

Ripetizione

Memoria

Creatività

Answer explanation

Nell'approccio STEM, la creatività è fondamentale per risolvere problemi complessi e innovare. A differenza di conformità, ripetizione e memoria, che si concentrano su abilità più rigide, la creatività stimola il pensiero critico e l'innovazione.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è una delle finalità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)?

Migliorare le infrastrutture sportive

Aumentare le tasse scolastiche

Sviluppare le competenze STEM

Ridurre il numero di scuole

Answer explanation

Una delle finalità del PNRR è sviluppare le competenze STEM, fondamentali per la crescita economica e l'innovazione. Le altre opzioni non sono in linea con gli obiettivi del piano.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale approccio è raccomandato per superare le difficoltà nell'apprendimento della matematica?

Utilizzare solo libri di testo

Introdurre esperienze concrete

Evitare l'uso della tecnologia

Focalizzarsi solo sulla teoria

Answer explanation

Introdurre esperienze concrete aiuta a rendere la matematica più comprensibile e applicabile, facilitando l'apprendimento attraverso esempi pratici e situazioni reali, rispetto ad approcci più teorici o limitati.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per '4C' nell'approccio STEM?

Creatività, Conformità, Collaborazione, Calcolo

Creatività, Collaborazione, Comunicazione, Critica

Calcolo, Comunicazione, Conformità, Critica

Calcolo, Critica, Comunicazione, Conformità

Answer explanation

Nel contesto STEM, '4C' si riferisce a Creatività, Collaborazione, Comunicazione e Critica, che sono competenze fondamentali per affrontare le sfide moderne e promuovere un apprendimento efficace e innovativo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Instructional Technology