
Temperatura e calore
Quiz
•
Physics
•
12th Grade
•
Hard
Matteo Righini
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Considera la temperatura di 150 K. Quale affermazione è corretta?
Corrisponde a 423 °C
È un valore inferiore a 0 °C
È un valore inferiore a -273 °C
La temperatura non è fisicamente possibile
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è l'unica affermazione non corretta, in merito al fenomeno della dilatazione volumica dei solidi?
Il volume è direttamente proporzionale alla temperatura
Il volume finale è direttamente proporzionale al volume iniziale
La variazione di volume è direttamente proporzionale alla variazione di temperatura
Il volume cambia linearmente con la temperatura
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Un foro circolare in una lastra di alluminio (coefficiente di dilatazione lineare = 23 ⋅ 10-6 K-1) ha il diametro di 2,725 cm a 0 °C. Qual è il diametro del foro a 100 °C?
2,757 cm
2,731 cm
2,728 cm
2,735 cm
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?
La capacità termica aumenta all'aumentare della massa del corpo
La capacità termica di un corpo è la costante di proporzionalità tra il calore, assorbito o ceduto dal corpo, e la variazione di temperatura
La capacità termica di un corpo dipende dalla massa del corpo e dal materiale di cui è fatto
La capacità termica di un corpo è negativa quando il corpo cede calore e positiva quando assorbe calore
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Durante un cambiamento di stato da liquido a solido:
Il calore resta costante e diminuisce la temperatura
La temperatura resta costante e il calore viene assorbito dal liquido
La temperatura diminuisce e il calore viene ceduto dal liquido
La temperatura resta costante e il calore viene ceduto dal liquido
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Un calorimetro contiene acqua alla temperatura di 298 K ed è in equilibrio termico con essa. Inseriamo all'interno del calorimetro un oggetto caldo di massa 5,0 kg, che cede all'acqua 1,3 ⋅ 106 J di calore. La temperatura di equilibrio del sistema è 308 K. La capacità termica del calorimetro è trascurabile. Calcola la massa d'acqua contenuta nel calorimetro. (Calore specifico dell'acqua 4186 J/kg⋅K)
26 kg
29 kg
31 kg
34 kg
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Trasferiamo 2,5⋅104 J di calore a un litro d'acqua alla temperatura di 15 °C. La capacità termica dell'acqua è 4186 J/K. Calcola la temperatura finale dell'acqua.
6,0 °C
9,0 °C
18 °C
21 °C
8.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Se si fornisce calore a un solido, esso può ................ e diventare liquido
9.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Se si fornisce calore in modo adeguato a un solido, esso può ....................... e diventare un gas
Similar Resources on Wayground
14 questions
Temperatura e calor
Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Diagnóstico I Medio
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Teste 01 - Temperatura e Calor
Quiz
•
10th - 12th Grade
8 questions
Quiz sul Sistema Solare
Quiz
•
9th - 12th Grade
11 questions
Olifis 24_25 Termodinamica
Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
Elettrostatica
Quiz
•
12th Grade
12 questions
Verifica su gravitazione e dinamica dei corpi rigidi
Quiz
•
12th Grade
12 questions
Quiz sulla Birra
Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade