Termodinamica 5

Termodinamica 5

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quel temps faut-il aujourd'hui ?

Quel temps faut-il aujourd'hui ?

2nd Grade

20 Qs

introduction axe 1 PEC

introduction axe 1 PEC

2nd Grade

15 Qs

TEC Chapitre 3

TEC Chapitre 3

2nd Grade

15 Qs

Línea del tiempo: Guerra Civil en Estados Unidos

Línea del tiempo: Guerra Civil en Estados Unidos

2nd Grade

15 Qs

Mediadores Quimicos

Mediadores Quimicos

1st - 5th Grade

15 Qs

Autoimagen Corporal

Autoimagen Corporal

1st - 5th Grade

15 Qs

Termodinamica 6

Termodinamica 6

2nd Grade

19 Qs

Termodinamica 7

Termodinamica 7

2nd Grade

16 Qs

Termodinamica 5

Termodinamica 5

Assessment

Quiz

Others

2nd Grade

Hard

Created by

Pablo Casallas

Used 11+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’effetto utile di un ciclo frigorifero a vapore è ottenuto:

nel compressore

nel condensatore

nella valvola di laminazione

nell’evaporatore

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel Diagramma di Mollier (h-s) la temperatura in un punto del diagramma è pari alla:

pendenza dell’isocora per quel punto

pendenza dell’isoentropica per quel punto

pendenza dell’isobara per quel punto

pendenza dell’isoentropica per quel punto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel diagramma PV l’area di un ciclo diretto ,percorso da un gas senza attriti,rappresenta:

il calore che il gas ha ceduto all’ambiente esterno

il calore netto scambiato con l’ambiente esterno

il calore che il gas ha ricevuto dall’ambiente esterno

il lavoro tecnico necessario a far funzionare il ciclo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In generale la diffusività termica è:

funzione dello spessore del materiale

funzione del materiale

calcolabile a meno di una costante

definibile solo per i solidi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nei calcoli tecnici sull’aria umida la temperatura di saturazione adiabatica è la temperatura:

a cui si raggiunge la saturazione con una trasformazione a titolo costante

a cui si raggiunge la saturazione con una trasformazione a temperatura costante

a cui si raggiunge la saturazione con una trasformazione a umidità relativa costante

a cui si raggiunge la saturazione con una trasformazione a entalpia costante

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel ciclo diretto di Carnot, le quantità di lavoro sono scambiate

Lungo tutte le trasformazioni

Lungo le trasformazioni in cui non varia l’entropia

Lungo le trasformazioni a pressione costante

Lungo le trasformazioni a temperatura costante

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’ordine di grandezza del coefficiente convettivo con gas in convezione forzata è:

10^(-1)

1

10^(3)

10^(2)

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?