La comparsa dell'uomo e la sua evoluzione

La comparsa dell'uomo e la sua evoluzione

1st - 5th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Repubblica romana

La Repubblica romana

2nd Grade

11 Qs

La civiltà cretese

La civiltà cretese

3rd - 5th Grade

11 Qs

Freud e la psicanalisi

Freud e la psicanalisi

1st Grade

10 Qs

Civiltà dei Cretesi nel Mediterraneo

Civiltà dei Cretesi nel Mediterraneo

4th Grade - University

10 Qs

La meva ciutat: Barcelona

La meva ciutat: Barcelona

1st - 3rd Grade

10 Qs

La conquista del Nuovo Mondo

La conquista del Nuovo Mondo

2nd Grade

10 Qs

Sicilia Bedda

Sicilia Bedda

1st Grade

10 Qs

Vinci un libro!

Vinci un libro!

1st Grade - Professional Development

13 Qs

La comparsa dell'uomo e la sua evoluzione

La comparsa dell'uomo e la sua evoluzione

Assessment

Quiz

History

1st - 5th Grade

Easy

Created by

Marilena Chiappardi

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quanti milioni di anni fa sono comparsi i primi primati sulla Terra?

circa 30 milioni di anni fa

circa 70 milioni di anni fa

circa 40 milioni di anni fa

circa 55 milioni di anni fa

Answer explanation

Media Image

I primi primati sono apparsi sulla Terra circa 70 milioni di anni fa.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quale di questi gruppi non appartiene alle scimmie antropomorfe?

Gorilla

Scimpanzè

Orango

Australopiteco

Answer explanation

Media Image

L'Australopiteco non appartiene alle scimmie antropomorfe in quanto è un antenato umano primitivo, mentre Gorilla, Scimpanzè e Orango sono tutte specie di scimmie antropomorfe.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Dove sono state trovate le impronte dei primi ominidi bipedi?

Deserto del Sahara, Egitto
Foresta Amazzonica, Brasile
Monte Everest, Nepal
Gola di Laetoli, Tanzania

Answer explanation

Media Image

La paleoantropologa Mary Leakey, nel 1978, scopre una lunga pista di impronte fossili.

Fu subito chiaro che quelle di Laetoli non erano orme di scimpanzè, appartenevano a piedi dalla forma molto simile a quella dell'uomo moderno, o comunque, a un primate che camminava su due gambe. L'Australopithecus Afarensis

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Gli australopitechi sono ancora vivi oggi.

VERO

FALSO

Answer explanation

Gli australopitechi non sono più vivi oggi, quindi la risposta corretta è FALSO.

5.

OPEN ENDED QUESTION

5 mins • 1 pt

  • Perché è difficile trovare fossili di primati antichi nelle foreste pluviali africane?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Media Image

Il clima umido della foresta pluviale ha rovinato i fossili fino a cancellarli del tutto.

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

5 mins • 1 pt

  • I primi primati apparvero sulla Terra circa _______ milioni di anni fa.

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

5 mins • 1 pt

  • La Rift Valley si trova in _______ e comprende oggi l'Etiopia, il Kenia, la Tanzania e il Sud Africa.

Answer explanation

Media Image

La Rift Valley si trova in Africa e comprende oggi l'Etiopia, il Kenia, la Tanzania e il Sud Africa.

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Camminare in posizione eretta ha permesso agli ominidi di usare le mani per costruire strumenti.

VERO

FALSO

Answer explanation

Media Image

Il fatto di non camminare a quattro zampe, ma di muoversi su due piedi, permette agli ominidi di usare le mani per raccogliere, tirare, spezzare o portare alla bocca le cose che trovavano quindi anche di costruire strumenti utili alla vita quotidiana.