La grande crisi del 1929

La grande crisi del 1929

1st Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

arte romana

arte romana

1st Grade

14 Qs

Filippo II ed Elisabetta I

Filippo II ed Elisabetta I

1st Grade

12 Qs

La rivoluzione fancese

La rivoluzione fancese

1st Grade

12 Qs

Dalle poleis ai Persiani

Dalle poleis ai Persiani

1st - 10th Grade

10 Qs

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

1st - 10th Grade

12 Qs

Scomparsa dei dinosauri

Scomparsa dei dinosauri

1st - 5th Grade

11 Qs

Storia _ Ripasso 4N

Storia _ Ripasso 4N

1st - 3rd Grade

15 Qs

Carlo Magno e l'età feudale

Carlo Magno e l'età feudale

1st - 11th Grade

10 Qs

La grande crisi del 1929

La grande crisi del 1929

Assessment

Quiz

History

1st Grade

Medium

Created by

Cinzia Antico

Used 18+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il settore più florido del ricco sistema industriale americano degli anni Venti fu quello:

tessile, grazie all'esportazione dei prodotti in Europa.

automobilistico, che diede l'impulso a quello petrolifero, chimico e metallurgico.

siderurgico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'esportazione verso l'Europa di materiali realizzati dalle fabbriche americane crebbe in quanto questi prodotti:

erano di maggiore qualità rispetto a quelli europei

erano più accessibili grazie alla riduzione dei prezzi resa possibile dalla lavorazione in serie e alla diffusione degli acquisti rateali

venivano lavorati nelle fabbriche che erano maggiormente pubblicizzate in Europa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Una diretta conseguenza della crescita dei consumi degli anni Venti fu:

l'incremento della produzione industriale a scapito di quella artigianale che si impoverì facendo crescere la disoccupazione dei ceti più umili

un generale miglioramento del tenore di vita dei cittadini americani

la diminuzione delle importazioni che indebolì il commercio internazionale americano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nel 1929 gli Stati Uniti dovettero affrontare una grande crisi economica causata:

da un improvviso calo delle esportazioni

dal crollo della Borsa di Wall Street e la conseguente regressione del mercato e dei consumi

da un forte indebitamento dello Stato che non riuscì più a pagare i suoi creditori privati

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La conseguenza della Grande depressione che più ha inciso sulla popolazione americana fu:

la diminuzione dei tassi di interesse offerti dalle banche

la perdita di consensi della classe politica dirigente

l'aumento della disoccupazione e l'improvviso licenziamento non solo di operai ma anche di dirigenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Con la formula "New Deal", il presidente Roosevelt:

indicava la crisi del 1929 e la conseguente Grande depressione

dava il via a un piano di riforme economiche e sociali per far uscire il paese dalla crisi dei primi anni Trenta

indicava i nuovi mercati europei a cui indirizzare le esportazioni di prodotti americani

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Uno dei primi provvedimenti del governo Roosevelt per risollevare il paese dalla crisi economica fu:

l'avvio di un grande piano di opere pubbliche che avrebbe dato occupazione a milioni di persone e di conseguenza avrebbe rilanciato il mercato

l'abbassamento delle tasse per i cittadini meno abbienti

sollecitare l'acquisto di prodotti di importazione che avrebbe agevolato gli scambi internazionali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?