Paziente di 88 anni. Accede in PS per caduta accidentale con trauma diretto al polso in estensione. Nega problemi in altri distretti. In anamnesi ipertensione arteriosa, diabete mellito, osteoporosi in trattamento con bifosfonati. All’esame obiettivo deformità anatomica del polso con dolore alla pressopalpazione del radio nella sua porzione metaepifisaria dove si apprezza la deformità anatomica e tumefazione dolente, non deficit vascolo-nervosi periferici. Mobilizza autonomamente tutte le dita. Che esami richiedere per primi?

Locomotore M4

Quiz
•
Biology
•
University
•
Easy
mar tina
Used 10+ times
FREE Resource
32 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
RX del polso in AP e Laterale
TC polso
Scintigrafia ossea
Ecografia polso
RM polso
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Paziente di 90 anni con limitata deambulazione al domicilio già prima del trauma cade a domicilio con riscontro all’esame clinico radiografico di una frattura sottocapitata della testa femorale scomposta, quale tra le seguenti rappresenta la principale indicazione terapeutica?
Chiodo endomidollare
Protesi parziale d’anca (endoprotesi)
Metodo incruento
Protesi totale d’anca
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quale tra le seguenti classificazioni viene utilizzata per le fratture dell’omero prossimale?
Garden/Pawels
Shatzker
Mason
Neer
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni sulla frattura dell’omero prossimale è vera?
Il meccanismo traumatico è frequentemente una caduta accidentale di un paziente anziano con trauma diretto omero prossimale
Il meccanismo traumatico è soltanto indiretto
Rapporto maschi:femmine 2:1
Il nervo radiale è il più frequentemente colpito
Nessuna delle precedenti
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Nella fase infiammatoria iniziale della capsulite adesiva, il trattamento più indicato è:
Solo steroidi
Riposo funzionale e FANS
FKT + steroidi
Solo FKT
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
L’alluce valgo ha indicazione chirurgica quando l’angolo tra il I MT e la P1 del I dito è maggiore di:
10 gradi
7 gradi
20 gradi
15 gradi
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
La sindrome compartimentale:
È più frequente a carico della coscia
Porta unicamente a complicanze locali
Il trattamento è medico con l’utilizzo di vasodilatatori che riducano la pressione
È caratterizzata da un aumento a livello dei comparti muscolari con un circolo vizioso che porta a interessamento vascolo-nervoso
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
30 questions
Ter Occ esonero 2021

Quiz
•
University
28 questions
Pedagogia Sperimentale 3

Quiz
•
University
30 questions
Quiz sull'Epoca Egizia

Quiz
•
University
30 questions
Quiz sui Batteri Acetici

Quiz
•
University
30 questions
Quiz sui Probiotici

Quiz
•
University
29 questions
RACHIS

Quiz
•
University
29 questions
Pedagogia sperimentale 7

Quiz
•
University
27 questions
SDRC

Quiz
•
University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade