L'età umanistico-rinascimentale si colloca (scegli la risposta più corretta)
Età umanistico-rinascimentale

Quiz
•
World Languages
•
11th Grade
•
Medium
Cristina Esposto
Used 3+ times
FREE Resource
21 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
tra la fine del '400 e la metà del '500
dopo il Medioevo
tra il '400 e la 1^ metà del '500
tra il '400 e la 1^ metà del '500
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
10 sec • 1 pt
Chi furono i precursori della nuova sensibilità preumanistica?
Boccaccio con il suo amore per i classici e Petrarca con il suo interesse per la realtà.
Petrarca con il suo amore per i classici e Boccaccio con il suo interesse per la realtà.
Dante con il suo amore per i classici e Boccaccio con il suo interesse per la realtà.
Boccaccio con il suo amore per i classici e Dante con il suo interesse per la realtà.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
L'aggettivo "umanistico" si riferisce
all'umanità intesa come riscoperta dell'umano
al concetto latino di humanitas
al concetto latino di umanitas
all'umanità intesa in senso generale
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
L'humanitas è
la dimensione umana nella totalità e nella pienezza dei suoi aspetti
l'umanità in senso generale
la riscoperta della dimensione umana nella sua interezza
l'attenzione per la dimensione umana nella sua totalità
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 4 pts
Secondo la definizione di Romano Luperini l'Umanesimo è
il fondamento ideologico del Rinascimento
la premessa del Rinascimento
la riscoperta dei classici
è l'epoca che precede il Rinascimento
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 3 pts
La rivalutazione della dimensione umana dell'esistenza fu avviata grazie
alla riscoperta e allo studio filologico dei testi classici e dei monumenti dell'antichità classica
allo studio dei testi classici da parte degli umanisti
all'opera di alcuni studiosi che riscoprirono i testi classici sepolti nelle biblioteche monastiche
alla riscoperta e allo studio dei testi classici e dei monumenti dell'antichità classica
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Per marcare la distanza tra la loro epoca e la precedente, gli umanisti coniarono
i termini Medioevo e Rinascenza
i termini Umanesimo e Rinascimento
i termini Medioevo e Rinascimento
i termini Medioevo e Umanesimo
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
23 questions
L'Illuminismo

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Il passato prossimo

Quiz
•
10th Grade - University
25 questions
Grammatica greca - Ripasso generale

Quiz
•
KG - University
20 questions
Analisi logica

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Letteratura: IL SETTECENTO (1)

Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
Italiano A1

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
Illuminismo

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
Terzo percorso_ripasso

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade