Le fiabe, storie fantastiche e ricche di magia, spingono il lettore a:

Quiz sulle Fiabe e Favole

Quiz
•
World Languages
•
8th Grade
•
Medium
Chiara De Manzano
Used 1+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
diffidare di quanto raccontato dall'autore
credere nel sovrannaturale
riflettere su alcuni temi e su modelli di comportamento
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Tra i personaggi secondari della fiaba il mandante è colui che:
chiede all'eroe di compiere un viaggio e portare a termine una missione
dona all'eroe un oggetto magico per sconfiggere l'antagonista
viene considerato da alcuni personaggi un eroe
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L'ambientazione temporale della fiaba è:
un tempo futuro altamente tecnologizzato
un periodo storico fuori dal tempo, un passato indefinito
il tempo presente dell'attualità, con numerosi riferimenti alla vita reale
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nella parte centrale della fiaba l'eroe:
deve affrontare dure prove e sconfiggere l'antagonista
è colpito da un evento inatteso che ne distrugge la situazione di equilibrio
trionfa sull'antagonista e crea un nuovo equilibrio positivo
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Le 31 funzioni individuate dallo studioso russo Vladimir Propp nelle fiabe di magia sono:
tipologie di personaggi ricorrenti, caratterizzati sempre dai medesimi comportamenti
morali, insegnamenti presenti ricorrenti nei testi da lui analizzati
situazioni ricorrenti, presenti all'interno delle vicende sempre nello stesso ordine
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nelle fiabe la ripetizione di azioni o situazioni per tre volte chiarisce al lettore che:
avrà sempre tre tentativi per riuscire in un'impresa
dovrà affrontare numerose sfide, ma superandole imparerà dalla propria esperienza
il numero tre gli porterà fortuna nelle sfide che la vita gli porrà di fronte
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nella fiaba si crea un patto narrativo tra autore e lettore, secondo il quale:
l'autore può introdurre elementi impossibili e il lettore sospende la sua incredulità
il lettore accetta a priori tutte le argomentazioni dell'autore
l'autore può inserire solo elementi che siano credibili e reali per il lettore
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
L'arbitro Giustino

Quiz
•
University
21 questions
Divina Commedia

Quiz
•
6th - 9th Grade
16 questions
Italian Review

Quiz
•
7th - 8th Grade
14 questions
Scopri il Mondo delle Favole

Quiz
•
9th - 12th Grade
21 questions
Verga, Naturalismo e Verismo

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Accento o non accento

Quiz
•
9th Grade
20 questions
gli animali

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Grammatica: analisi del periodo

Quiz
•
7th - 8th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
Discover more resources for World Languages
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
6 questions
Earth's energy budget and the greenhouse effect

Lesson
•
6th - 8th Grade
15 questions
SMART Goals

Quiz
•
8th - 12th Grade
20 questions
Lesson: Slope and Y-intercept from a graph

Quiz
•
8th Grade