G7 Mondiale

G7 Mondiale

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'espressione genica (prime tre lezioni)

L'espressione genica (prime tre lezioni)

12th Grade

20 Qs

Attacco del Gigante alle Quattro Ville

Attacco del Gigante alle Quattro Ville

12th Grade

20 Qs

Esplorando i Vulcani

Esplorando i Vulcani

12th Grade

20 Qs

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile - Obiettivi 6 e 14

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile - Obiettivi 6 e 14

12th Grade - University

16 Qs

 Tettonica delle Zolle

Tettonica delle Zolle

12th Grade - University

18 Qs

Antoine Lavoisier e la teoria del flogisto

Antoine Lavoisier e la teoria del flogisto

10th Grade - University

15 Qs

Vita Futuro Quiz

Vita Futuro Quiz

12th Grade

16 Qs

Accoglienza e logistica nella clinica dentale - T3

Accoglienza e logistica nella clinica dentale - T3

12th Grade

17 Qs

G7 Mondiale

G7 Mondiale

Assessment

Quiz

Science

12th Grade

Easy

Created by

Pippo Pippo

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo principale del G7 mondiale?

Ridurre le tasse sulle imprese

Promuovere la cooperazione economica internazionale e affrontare le sfide globali

Organizzare eventi sportivi internazionali

Sostenere la ricerca scientifica nazionale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega il concetto di riscaldamento globale e quali sono le sue cause principali.

Il riscaldamento globale è causato principalmente dai cambiamenti climatici naturali

Le eruzioni vulcaniche sono la causa principale del riscaldamento globale

Il riscaldamento globale è causato principalmente dalla diminuzione dell'uso di combustibili fossili

Il riscaldamento globale è causato principalmente dall'attività umana che produce gas serra come anidride carbonica, metano e ossidi di azoto, l'industrializzazione, l'uso di combustibili fossili e la deforestazione.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per effetto serra e quali sono le conseguenze sull'ambiente?

L'effetto serra non ha alcun impatto sull'ambiente

L'effetto serra è un fenomeno naturale che trattiene il calore nell'atmosfera, ma l'attività umana ha aumentato le emissioni di gas serra, causando cambiamenti climatici e altri impatti ambientali.

L'effetto serra è causato dall'eccessiva presenza di ghiaccio nell'atmosfera

Le conseguenze dell'effetto serra includono la diminuzione delle emissioni di gas serra

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi l'inquinamento atmosferico e come può influenzare la salute umana.

L'inquinamento atmosferico può influenzare la salute umana causando problemi respiratori, malattie cardiache, danni ai polmoni e aumentando il rischio di cancro.

L'inquinamento atmosferico riduce il rischio di malattie respiratorie

L'inquinamento atmosferico può migliorare la salute umana

L'inquinamento atmosferico non ha alcun impatto sulla salute umana

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le principali fonti di inquinamento atmosferico?

Deforestazione, scarichi industriali, turismo

Riciclaggio, energia eolica, trasporti pubblici

Industria, traffico veicolare, agricoltura, riscaldamento domestico, centrali elettriche

Cementifici, trasporti marittimi, energia solare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la deforestazione è considerata un problema ambientale globale?

La deforestazione è considerata un problema ambientale globale a causa della perdita di biodiversità, del contributo al cambiamento climatico, della distruzione degli habitat naturali e delle conseguenze per le comunità locali.

La deforestazione non ha impatto sul cambiamento climatico

La deforestazione favorisce la creazione di nuovi habitat naturali

La deforestazione aumenta la biodiversità

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le conseguenze della deforestazione sull'ecosistema?

Diminuzione della qualità dell'aria

Aumento della biodiversità

Riduzione delle alluvioni

Le conseguenze della deforestazione sull'ecosistema includono la perdita di biodiversità, l'erosione del suolo, cambiamenti climatici, alluvioni e la diminuzione della qualità dell'aria e dell'acqua.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?