Quali opere in ceramica realizzate dagli Etruschi sono giunte fino a noi principalmente grazie ai ritrovamenti nelle tombe?
Etruschi e Romani

Quiz
•
Arts
•
7th Grade
•
Medium
Concetta Serrato
Used 5+ times
FREE Resource
12 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Vasi
Sculture in bronzo
Statue in marmo
Pitture murali
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi è l'arringatore del Trasimeno e come è rappresentato nella statua?
Marco Antonio, rappresentato con una spada in mano
Augusto, rappresentato con una corona di alloro
Giulio Cesare, rappresentato con un elmo alato
Aulo Metello, rappresentato in modo realistico e naturale
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa raffigura la Chimera d'Arezzo e quali erano le caratteristiche di questo animale mitologico?
Un mostro con testa di capra e di leone, coda di serpente e capacità di sputare fuoco
Un cavallo alato, simbolo di libertà e velocità
Un drago con ali di pipistrello e artigli velenosi
Un unicorno con poteri magici e corna d'oro
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual era la funzione principale delle città romane e come erano strutturate?
Gestione e controllo del territorio, con impianto regolare a scacchiera
Centri commerciali, con strade tortuose e case disordinate
Luoghi di villeggiatura, con case sparse e giardini privati
Centri religiosi, con templi sparsi e strade irregolari
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual era la piazza principale delle città romane e cosa si trovava nelle sue vicinanze?
Piazza San Pietro, con la Basilica e il Palazzo Apostolico
Piazza Navona, con la Fontana dei Quattro Fiumi
Piazza del Popolo, con negozi e ristoranti
Foro, con edifici pubblici, religiosi, aree di mercato e servizi collettivi
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual era la funzione delle vie consolari romane e quali erano alcune di esse?
Garantire il controllo delle regioni conquistate, come la via Flaminia, l'Aurelia e la Cassia
Promuovere il commercio con l'Oriente, come la Via della Seta
Collegare le città costiere, come la Via Appia e la Via Ostiense
Facilitare gli spostamenti dei pellegrini, come il Cammino di Santiago
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali erano le caratteristiche principali degli acquedotti romani?
Tubi in terracotta per il trasporto del vino
Complesse opere di ingegneria per superare ostacoli naturali mantenendo una pendenza costante
Semplici canali a cielo aperto per il trasporto dell'acqua
Ponti sospesi per attraversare i fiumi senza bagnarsi
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
La grande onda

Quiz
•
6th - 10th Grade
10 questions
Elementos de la Música

Quiz
•
7th - 9th Grade
8 questions
Quiz su Giorgione da Castelfranco

Quiz
•
7th Grade
17 questions
Gita a Genova 3D

Quiz
•
6th - 8th Grade
17 questions
IL RINASCIMENTO

Quiz
•
7th Grade
16 questions
Arte Rinascimento Maturo

Quiz
•
7th Grade
17 questions
Arte Alto Medioevo

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
ECA - Land Art, Música y Fotografías

Quiz
•
5th - 7th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade