Corso Cefalee: Quiz 2

Corso Cefalee: Quiz 2

1st - 5th Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Analisi Logica

Analisi Logica

3rd Grade

9 Qs

Peraturan Bilik Darjah

Peraturan Bilik Darjah

1st Grade

10 Qs

BAHASA INDONESIA - TEKS NONFIKSI 5 - KELAS 4

BAHASA INDONESIA - TEKS NONFIKSI 5 - KELAS 4

4th - 5th Grade

10 Qs

KETAMANSISWAAN

KETAMANSISWAAN

1st - 12th Grade

10 Qs

CRMpro Sales Training (IT)

CRMpro Sales Training (IT)

1st - 3rd Grade

10 Qs

Il cibo nell'arte

Il cibo nell'arte

2nd Grade

7 Qs

educazione civica

educazione civica

1st Grade

9 Qs

Untitled Quiz

Untitled Quiz

4th Grade

10 Qs

Corso Cefalee: Quiz 2

Corso Cefalee: Quiz 2

Assessment

Quiz

Special Education

1st - 5th Grade

Easy

Created by

Stefano Di Antonio

Used 3+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il mal di testa a rombo di tuono (Mal di testa forte che compare all’improvviso e raggiunge picco intensità (severa) 1 min – 1 h) è

Una red flag che suggerisce la presenza di una cefalea secondaria a patologia vascolare

Una red flag che suggerisce la presenza di una cefalea secondaria a patologia intracranica non vascolare

Una red flag che suggerisce la presenza di una cefalea secondaria ad infezione

Un segno clinico caratteristico della cefalea a grappolo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di queste affermazioni è vera

Nella cefalea cervicogenica prevalgono meccanismi di dolore di tipo nociplastico, mentre nella cefalea di tipo tensivo e nell’emicrania di tipo nocicettivo

Nella cefalea cervicogenica prevalgono meccanismi di dolore di tipo nocicettivo, mentre nella cefalea di tipo tensivo e nell’emicrania di tipo nociplastico

Nella cefalea cervicogenica prevalgono meccanismi di dolore di tipo nocicettivo, mentre nella cefalea di tipo tensivo e nell’emicrania di tipo neuropatico

Nella cefalea cervicogenica, nella cefalea di tipo tensivo e nell’emicrania prevalgono meccanismi di dolore di tipo nociplastico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una limitazione della mobilità cervicale in retrazione e rotazione omolaterale può essere segno di:

Limitazione della mobilità a livello della capsula posteriore di C2-3 omolaterale al lato della rotazione

Limitazione della mobilità a livello della capsula posteriore di C0-1 controlaterale al lato della rotazione

Limitazione della mobilità a livello della capsula posteriore di C0-1 omolaterale al lato della rotazione

Tutte le precedenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per ridurre il dolore e la sensibilizzazione in un paziente con cefalea nella fase ictale devo usare:

Tecniche manuali di riduzione dei sintomi, esercizi di riduzione dei sintomi e di rilassamento

Tecniche manuali di riproduzione /risoluzione dei sintomi, esercizi cervicali locali ad alto carico

Devo utilizzare la terapia manuale e non gli esercizi

Devo utilizzare gli esercizi e non la terapia manuale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali delle seguenti affermazioni è vera:

Gli esercizi di controllo motorio devono essere a basso carico, poco faticosi ed eseguiti con ripetizioni multiple

Durante gli esercizi di controllo motorio è richiesta precisione nel movimento che deve essere eseguito con un pattern corretto fuori dal dolore

Una volta raggiunto un buon livello di controllo motorio devono essere inseriti esercizi ad alto carico contro resistenza

Tutte le precedenti