
MATE_INVALSI

Quiz
•
Mathematics
•
12th Grade
•
Medium
Ivana Giunta
Used 1+ times
FREE Resource
12 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quanti sono € 5,28?
cinque euro e ventotto centesimi
cinque euro e trentotto centesimi
cinque euro e ottantadue centesimi
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
A quale cifra corrispondono Due euro e quarantadue centesimi?
€ 2,00
€ 2,42
€ 2,22
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Quante sono le monete a fianco?
€ 7,39
€ 7,25
€ 7,35
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale delle seguenti cifre corrisponde a Ventotto centesimi?
€ 0,82
€ 2,80
€ 0,28
5.
OPEN ENDED QUESTION
10 mins • 1 pt
RICOPIA.
L’euro è la prova più tangibile dell’integrazione europea. Circa 340 milioni di persone lo utilizzano ogni giorno. L’insieme dei paesi dell’Unione europea che hanno adottato l’euro (19 dal 2015) è detto Eurozona. Altri paesi potrebbero aggiungersi.
Il 23 giugno 2016 si è svolto nel Regno Unito il referendum sulla permanenza nell’Unione Europea. I cittadini britannici si sono espressi a favore dell’uscita dall'UE.
Evaluate responses using AI:
OFF
6.
FILL IN THE BLANK QUESTION
10 mins • 1 pt
RICOPIA.
I disegni sulle banconote in euro rappresentano visivamente le tradizioni e le radici comuni dell’Europa. Il nome “_ _ _ _” richiama la parola “Europa” nelle diverse lingue parlate nell’area. Il simbolo scelto è €, un arco con due barre orizzontali che ricorda la lettera epsilon dell’alfabeto greco antico, lingua dalla quale deriva la parola Europa. Le due barre orizzontali sono segno di stabilità, requisito essenziale di ogni moneta.
Le 12 stelle stampate sulle banconote simboleggiano la coesione, il dinamismo e l’armonia dell’Unione. Sul fronte delle banconote le figure di finestre e portali, nei diversi stili architettonici, rappresentano il patrimonio artistico comune e lo spirito di apertura dei popoli europei. Sul retro, le immagini dei ponti simboleggiano gli ideali d’incontro e di amicizia tra i diversi popoli.
7.
OPEN ENDED QUESTION
10 mins • 1 pt
RICOPIA
I disegni sulle banconote in euro rappresentano visivamente le tradizioni e le radici comuni dell’Europa. Il nome “euro” richiama la parola “Europa” nelle diverse lingue parlate nell’area. Il simbolo scelto è €, un arco con due barre orizzontali che ricorda la lettera epsilon dell’alfabeto greco antico, lingua dalla quale deriva la parola Europa. Le due barre orizzontali sono segno di stabilità, requisito essenziale di ogni moneta.
Le 12 stelle stampate sulle banconote simboleggiano la coesione, il dinamismo e l’armonia dell’Unione. Sul fronte delle banconote le figure di finestre e portali, nei diversi stili architettonici, rappresentano il patrimonio artistico comune e lo spirito di apertura dei popoli europei. Sul retro, le immagini dei ponti simboleggiano gli ideali d’incontro e di amicizia tra i diversi popoli.
Evaluate responses using AI:
OFF
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
13 questions
The elusive and misty second law of Thermodynamics

Quiz
•
10th - 12th Grade
15 questions
Logaritmi

Quiz
•
10th - 12th Grade
15 questions
Oltre il PIL: indicatori per misurare il benessere

Quiz
•
12th Grade
12 questions
Quiz sul Problem Solving e Lego Spike Prime

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
5CL 2022-12-14

Quiz
•
10th - 12th Grade
14 questions
Quiz di Geometria: Circonferenze e Poligoni

Quiz
•
9th Grade - University
15 questions
Esercitazione calcolo combinatorio

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Interpreting Proportional Graph

Quiz
•
7th Grade - University
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
20 questions
Brand Labels

Quiz
•
5th - 12th Grade
15 questions
Core 4 of Customer Service - Student Edition

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
What is Bullying?- Bullying Lesson Series 6-12

Lesson
•
11th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Mathematics
20 questions
Parallel lines and transversals

Quiz
•
9th - 12th Grade
9 questions
Geometry and Trigonometry Concepts

Interactive video
•
9th - 12th Grade
10 questions
Angle Relationships with Parallel Lines and a Transversal

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Intro to Parallel and Perpendicular Slopes

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Intro To Compound Inequalities

Quiz
•
9th - 12th Grade
16 questions
Deductive Reasoning - Law of Detachment & Syllogism

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Solving Absolute Value Equations

Quiz
•
11th - 12th Grade
46 questions
QPA Review #1

Quiz
•
9th - 12th Grade