Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ESERCITAZIONE 1 BIOLOGIA

ESERCITAZIONE 1 BIOLOGIA

KG - University

15 Qs

La Dislexia

La Dislexia

University

12 Qs

Soal game ml dan epep

Soal game ml dan epep

8th Grade

10 Qs

Carbohidratos

Carbohidratos

KG - University

19 Qs

10mo - George Orwell

10mo - George Orwell

KG - University

12 Qs

Kertas Tugasan 03.02 (Z-009-1:2015-M03/T(2/2))

Kertas Tugasan 03.02 (Z-009-1:2015-M03/T(2/2))

9th - 12th Grade

10 Qs

Verbi #2

Verbi #2

9th - 12th Grade

11 Qs

CONTABILIDAD

CONTABILIDAD

1st Grade

13 Qs

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

LORETTA CAMPEGGIO

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti non può essere il risultato corretto di una misurazione?
forza = 0,2∙10³ N
massa = 3,4∙10³
temperatura = 28 °C
velocità = 0 m/s

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra queste unità di misura non fa parte del Sistema Internazionale di unità?
Il kilogrammo.
Il secondo.
Il centimetro.
Il kelvin.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una grandezza fisica derivata è tale in quanto:
è definita attraverso una relazione con le grandezze fondamentali.
la sua unità di misura fa parte del Sistema Internazionale.
la sua unità di misura è definita dal prodotto delle unità di misura di grandezze fondamentali.
la sua unità di misura è definita dal rapporto tra le unità di misura di grandezze fondamentali.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale grandezza si può misurare con una bilancia a bracci uguali?
La densità.
La massa.
Il peso.
La quantità di sostanza.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa conviene fare se si vuole effettuare una misura sperimentale del tutto priva di errori?
Ripetere la misura moltissime volte.
Non è possibile.
Usare strumenti di misura molto sensibili.
Usare strumenti di misura molto precisi.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La caratteristica di uno strumento di misura che descrive la rapidità con cui esso risponde a variazioni della grandezza da misurare è:
la prontezza.
la sensibilità.
la portata.
la precisione.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se si vuole misurare la lunghezza di un oggetto in modo preciso, la qualità più importante del righello utilizzato è:
la sensibilità.
la prontezza.
la portata.
l'esattezza.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?