L'osservazione_Meto OP.

L'osservazione_Meto OP.

10th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'ARTE ARABO-NORMANNA IN SICILIA (ED.CIVICA)

L'ARTE ARABO-NORMANNA IN SICILIA (ED.CIVICA)

10th Grade

10 Qs

Europa primi del '900

Europa primi del '900

1st - 10th Grade

10 Qs

Sicurezza in Pronto Soccorso

Sicurezza in Pronto Soccorso

10th Grade

10 Qs

Economia politica

Economia politica

10th Grade

12 Qs

IPERCONNESSI

IPERCONNESSI

KG - Professional Development

15 Qs

Enciclica Laudato sii

Enciclica Laudato sii

9th - 10th Grade

14 Qs

Verifica di scienze umane Primo biennio

Verifica di scienze umane Primo biennio

5th - 10th Grade

13 Qs

Psicologia Sociale

Psicologia Sociale

6th - 12th Grade

10 Qs

L'osservazione_Meto OP.

L'osservazione_Meto OP.

Assessment

Quiz

Social Studies

10th Grade

Hard

Created by

nanni giovenzana

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i bisogni essenziali o primari che vanno assolutamente soddisfatti affinché il soggetto possa passare a quelli successivi?

Cibo, riposo, sessualità

Sport, divertimento, shopping

Musica, viaggi, tecnologia

Lettura, studio, lavoro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa indica il termine 'bisogno' nell'analisi dei bisogni?

La necessità di accumulare beni materiali

La ricerca di divertimento e svago

La presenza di una tensione fisica o psichica del soggetto verso qualcosa che spinge l'uomo a procurarsi ciò che gli serve per eliminare la sua insoddisfazione

La volontà di raggiungere il successo professionale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le tipologie di bisogno individuale?

Primario, secondario

Pubblico, indotto

Naturale, indotto

Individuale, collettivo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il limite dell'osservazione diretta partecipante?

L'osservatore non entra mai in contatto diretto con l'osservato

L'osservatore non entra in relazione con l'osservato e ne ricava informazioni limitate

L'osservatore modifica la situazione osservata entrando in relazione con essa

L'osservatore non verifica direttamente ma utilizza un questionario

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo strumento più idoneo per l'osservazione distaccata o etologica?

Check-list o lista predeterminata

Griglia osservativa

Diario di bordo

Registratore e videocamera

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa consente la videocamera nell'osservazione partecipante di contesti relazionali o educativi?

Consente di costruire una tabella dove si descrivono in anticipo gli elementi generali da osservare

Consente di compilare una lista con un segno di spunta ogni volta che un dato comportamento si manifesta

Consente di annotare tutte le azioni significative del soggetto osservato

Consente agli osservati di rivedersi e guardare la stessa scena con maggiore distacco e in modo più analitico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo dei servizi sociosanitari?

Garantire il successo professionale di tutti i cittadini

Promuovere il divertimento e lo svago della comunità

Creare discriminazioni sulla base degli studi della Psicologia sociale

Favorire il benessere di tutti i cittadini fornendo risposte a bisogni fondamentali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?