I12PricipiFondamentali

I12PricipiFondamentali

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La psicoanalisi - Freud

La psicoanalisi - Freud

9th - 12th Grade

10 Qs

Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

8th - 12th Grade

15 Qs

ED CIVICA SU UNESCO

ED CIVICA SU UNESCO

8th - 12th Grade

11 Qs

Amazon

Amazon

9th - 11th Grade

12 Qs

Vita quotidiana nel Medioevo

Vita quotidiana nel Medioevo

9th - 12th Grade

13 Qs

introduction aux SES

introduction aux SES

10th Grade

15 Qs

Unidade 6652 - Ficha diagnóstica

Unidade 6652 - Ficha diagnóstica

10th Grade

10 Qs

Mercato

Mercato

10th Grade

10 Qs

I12PricipiFondamentali

I12PricipiFondamentali

Assessment

Quiz

Social Studies

10th Grade

Hard

Created by

VALENTINA TINNIRELLO

Used 5+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Costituzione nasce da un compromesso in quanto:

nasce dall’accordo tra fascisti e democristiani

nasce dall’accordo tra monarchici e repubblicani

nasce dall’accordo tra le correnti di pensiero cattolico, liberale e marxista in seno all’Assemblea Costituente

nasce dall’accordo tra italiani e forze politiche vincitrici della Seconda guerra mondiale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Costituzione Italiana dedica la prima parte:

all’organizzazione dello Stato

alle disposizioni transitorie e finali

ai Principi fondamentali

ai diritti e doveri dei cittadini

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto ................. generalmente riconosciute.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’art. 3 Cost. enuncia:

il principio di uguaglianza

il diritto al lavoro

la libertà di culto religioso

il ripudio verso la guerra

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il principio lavorista, delineato dall’art. 4, si basa sul concetto che:

il lavoro è il mezzo attraverso il quale si raggiunge una condizione di vita dignitosa

il lavoro è lo scopo di ogni cittadino

il lavoro serve a procurarsi denaro senza altre finalità

il lavoro concorre alla realizzazione del soggetto

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

I rapporti tra lo Stato e le altre religioni si fondano su un sistema di ..........

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’art. 6 Cost. tratta delle minoranze...

religiose

linguistiche

di genere

territoriali

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?