
Fisiologia

Quiz
•
Biology
•
University
•
Hard
Francesco Palmieri
FREE Resource
45 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A quale classe di neurotrasmettitori appartiene l'Acetilcolina?
Aminoacidi.
Ammine Biogene.
Neuropeptidi.
Nessuna delle precedenti.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Le proteine G sono:
Proteine con attività GTPasica associate ai recettori metabotropi nel lato intracellulare.
Proteine con attività GTPasica associate ai recettori metabotropi nel lato extracellulare.
Proteine con attività GTPasica associate ai recettori ionotropi nel lato intracellulare.
Proteine con attività GTPasica associate ai recettori ionotropi nel lato extracellulare.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Seleziona l'affermazione corretta riguardo agli ioni più comuni del nostro organismo.
Na+, Ca2+ e Cl- sono più concentrati nel LEC; K+ è più concentrato nel LIC.
Na+ e K+ e sono più concentrati nel LEC; Cl- e Ca2+ sono più concentrati nel LIC.
Ca2+ e Cl- sono più concentrati nel LEC; Na+ e K+ sono più concentrati nel LIC.
Na+ è più concentrato nel LEC; Ca2+, Cl- e K+ sono più concentrati nel LIC.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il SNP è composto da:
Midollo spinale, nervi spinali, nervi cranici, recettori sensoriali.
Encefalo, nervi spinali, gangli periferici, recettori sensoriali.
Midollo spinale, gangli periferici, nervi cranici, nervi spinali.
Nervi cranici, nervi spinali, recettori sensoriali, gangli periferici.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il SNC è composto da:
Encefalo, nervi cranici, midollo spinale.
Encefalo e nervi cranici.
Encefalo e midollo spinale.
Encefalo, midollo spinale, nervi spinali.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il trasporto attivo secondario:
Necessita direttamente di ATP.
È alimentato dall'attività delle pompe ioniche.
È mediato dai canali ionici.
Necessita direttamente di glucosio.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In una sinapsi chimica:
Il terminale presinaptico e il terminale postsinaptico sono indistinguibili.
Il terminale presinaptico presenta un apparato esocitotico, quello postsinaptico delle molecole recettoriali.
Il terminale postsinaptico presenta un apparato esocitotico, quello presinaptico delle molecole recettoriali.
Il terminale postsinaptico è necessariamente più piccolo del terminale presinaptico.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
43 questions
Pedagogia Sperimentale 5

Quiz
•
University
41 questions
Il regno delle piante

Quiz
•
4th Grade - University
43 questions
Anatomia Comparata

Quiz
•
University
40 questions
Introducció al SI

Quiz
•
University
47 questions
Gustation

Quiz
•
University
47 questions
MCB 356 A2024

Quiz
•
University
40 questions
Latihan Ujian Transfusi Darah Teori 1444

Quiz
•
University
50 questions
HISTOLOGIA

Quiz
•
12th Grade - University
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade