Costituzione Italiana Quiz

Costituzione Italiana Quiz

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La crisi economica del 1929

La crisi economica del 1929

12th Grade

10 Qs

Natale tarantino

Natale tarantino

5th - 12th Grade

13 Qs

Typologie de la violence

Typologie de la violence

9th - 12th Grade

10 Qs

EMC démocratie

EMC démocratie

12th Grade

15 Qs

Exercices Valeur ajoutée

Exercices Valeur ajoutée

12th Grade

10 Qs

Bouddhisme

Bouddhisme

10th - 12th Grade

10 Qs

PD-05-2022

PD-05-2022

12th Grade

10 Qs

Comment émerge un problème social?

Comment émerge un problème social?

KG - 12th Grade

11 Qs

Costituzione Italiana Quiz

Costituzione Italiana Quiz

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Medium

Created by

Lavinia Scolari

Used 6+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando è entrata in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana?

27 dicembre 1947

15 agosto 1945

2 giugno 1946

1° gennaio 1948

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche della Costituzione Italiana?

Scritta, votata, rigida, corta

Scritta, votata, flessibile, lunga

Scritta, votata, rigida, lunga

Orale, votata, rigida, lunga

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa esprime il principio democratico enunciato all'art. 1 della Costituzione?

Il potere politico esclusivo dello Stato

La forma oligarchica della Repubblica

Il consenso dei governati come base della Repubblica

La forma monarchica della Repubblica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principio di uguaglianza enunciato all'art. 3 della Costituzione?

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale

Solo alcuni cittadini hanno pari dignità sociale

Solo i cittadini di sesso maschile hanno pari dignità sociale

Solo i cittadini di sesso femminile hanno pari dignità sociale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le conseguenze del principio di uguaglianza formale?

Tutti sono uguali davanti alla legge

Solo alcuni sono uguali davanti alla legge

Il legislatore può approvare leggi discriminatorie

La Corte costituzionale non può annullare leggi discriminatorie

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è l'esclusivo detentore del potere politico secondo la Costituzione Italiana?

La Nazione

Il Governo

Lo Stato

Il popolo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la Costituzione Italiana garantisce una tutela più ampia dei diritti dei cittadini?

Attraverso la democrazia diretta

Attraverso la democrazia indiretta

Attraverso le riserve di legge

Attraverso la forma monarchica

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?