Leggi di Keplero e Newton

Leggi di Keplero e Newton

11th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Pengantar Ilmu Telekomunikasi

Pengantar Ilmu Telekomunikasi

11th Grade

19 Qs

TENAGA- TAHUN 5 by Cg Mizah

TENAGA- TAHUN 5 by Cg Mizah

11th Grade

18 Qs

Matematika kelas 6 SD Materi Bangun Ruang

Matematika kelas 6 SD Materi Bangun Ruang

11th Grade

13 Qs

BÀI KIỂM TRA KHOA HỌC

BÀI KIỂM TRA KHOA HỌC

1st Grade - University

20 Qs

Tema 5 KLs 6

Tema 5 KLs 6

11th Grade

15 Qs

Tentang Atom

Tentang Atom

11th Grade

20 Qs

Daya geseran

Daya geseran

4th - 12th Grade

20 Qs

LEMAK DAN GETAH

LEMAK DAN GETAH

10th - 12th Grade

20 Qs

Leggi di Keplero e Newton

Leggi di Keplero e Newton

Assessment

Quiz

Science

11th Grade

Easy

Created by

Laura Tagnin

Used 18+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale legge di Keplero descrive la forma dell'orbita di un pianeta?
Prima legge
Seconda legge
Terza legge
Legge della gravitazione universale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Prima Legge di Keplero afferma che le orbite planetarie sono meglio descritte come:
Cerchi
Ellissi
Parabole
Iperboli

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiama il punto in cui un pianeta è più vicino al Sole nella sua orbita ellittica?
Perielio
Afelio
Apogeo
Perigeo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La seconda legge di Keplero afferma che un pianeta percorre aree uguali in tempi uguali. Che cosa implica questo fatto riguardo alla velocità di un pianeta nella sua orbita?
Velocità costante
Velocità variabile
Sempre crescente
Sempre in diminuzione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo la Terza Legge di Keplero, il quadrato del periodo orbitale di un pianeta è:
proporzionale al cubo del semiasse maggiore della sua orbita
proporzionale al quadrato della sua eccentricità
Inverso della sua massa
inversamente proporzionale al cubo del semiasse maggiore della sua orbita

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella Terza Legge di Keplero, a cosa si riferisce il termine "periodo orbitale"?
Tempo impiegato per completare un'orbita
Tempo impiegato per ruotare sul proprio asse
Tempo impiegato per raggiungere il perielio
Tempo impiegato per raggiungere l'afelio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la forma di un'orbita con un'eccentricità pari a 0?
Cerchio
Ellisse molto schiacciata
Parabola
Ellisse poco schiacciata

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?