Ripasso terza Letteratura Italiana

Ripasso terza Letteratura Italiana

12th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LATIHAN SOAL LAMARAN DAN CERITA SEJARAH

LATIHAN SOAL LAMARAN DAN CERITA SEJARAH

12th Grade

16 Qs

Las celebraciones:  Repaso

Las celebraciones: Repaso

9th - 12th Grade

20 Qs

Unidad 3 Vocabulario- Felicidad alrededor del mundo

Unidad 3 Vocabulario- Felicidad alrededor del mundo

9th - 12th Grade

20 Qs

KATA ADJEKTIF STPM S2

KATA ADJEKTIF STPM S2

12th Grade - University

14 Qs

Preposiciones de lugar

Preposiciones de lugar

2nd - 12th Grade

19 Qs

Resensi post test

Resensi post test

12th Grade

15 Qs

les produits de beaute

les produits de beaute

KG - 12th Grade

17 Qs

Grafonética

Grafonética

12th Grade

15 Qs

Ripasso terza Letteratura Italiana

Ripasso terza Letteratura Italiana

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Medium

Created by

Valota Valentina

Used 4+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il sonetto si struttura in

versi liberi

quattordici endecasillabi a rima alternata

due quartine di endecasillabi a rima variamente applicata e due terzine di endecasillabi a rima alternata

quattordici endecasillabi, suddivisi in due quartine e due terzine a rima variamente applicata

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I temi dominanti nella poesia stilnovista sono

l’amor cortese, la donna signora e l’innamorato, suo vassallo

l’amore per Dio, per l’arte e la bellezza

la gentilezza del cuore, la donna con funzione salvifica, l’amore che eleva a Dio

l’amore dell’uomo verso i deboli e la donna come ispiratrice di imprese eroiche coraggiose

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La Vita Nuova è

il manifesto dello Stilnovismo, incentrata sulla gentilezza d’animo come condizione per l’esperienza d’amore

una condanna dell’esperienza amorosa in quanto fonte di distrazione per l’uomo virtuoso

il diario poetico di una propria vicenda amorosa

superamento dello Stilnovismo verso una visione dell’amata dispensatrice di beatitudine e tramite verso Dio

 

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La Commedia è così strutturata

33 canti per ogni cantica

33 canti per ogni cantica più un canto introduttivo

33 canti per ogni cantica più un canto introduttivo e uno conclusivo

30 canti per l’Inferno, 32 canti per il Purgatorio, 33 canti per il Paradiso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In che cosa consiste il plurilinguismo della Commedia?

I personaggi parlano la lingua del luogo di nascita

Nel poema ci sono ampi passi in latino e in greco

Nel poema sono utilizzati tutti i diversi volgari italiani

Nel poema sono usati registri linguistici e stilistici diversi, termini gergali e tecnici, parole auliche e desuete

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Petrarca si può definire un intellettuale nuovo rispetto allo spirito medievale perché

è cosmopolita, viaggia molto, pratica la professione di letterato e frequenta le corti che meglio gli garantiscono agiatezza e indipendenza, non è politicamente schierato

vive con il mito della patria e, infatti, privilegia Firenze rispetto alle altre corti italiane; lì incontra Boccaccio e assume incarichi politici e diplomatici

recupera la cultura antica greca e latina di cui si fa sostenitore e imita gli antichi poeti scrivendo tutte le sue opere in prosa e in poesia esclusivamente in latino

accetta di intraprendere la carriera ecclesiastica per potere, attraverso di essa, diffondere i valori della cristianità; considererà la corte di Avignone la sede dell’autentico spirito cristiano

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo Petrarca il fine della poesia è

analizzare la realtà per modificarla

indagare i moti dell’anima ed esprimerli

diffondere la cultura del cristianesimo

accrescere la sapienza

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?