Simulazione 1

Simulazione 1

University

86 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IPAS bab 8 kelas 6

IPAS bab 8 kelas 6

6th Grade - University

85 Qs

UJIAN EKONOMI PERTANIAN 2022

UJIAN EKONOMI PERTANIAN 2022

University

90 Qs

Metodologi Penelitian Sosial

Metodologi Penelitian Sosial

University

83 Qs

Quiz Tâm Lý Học Nhận Thức

Quiz Tâm Lý Học Nhận Thức

University

88 Qs

Tư tưởng HCM ( 200-300)

Tư tưởng HCM ( 200-300)

University

84 Qs

Kiến thức về văn hóa

Kiến thức về văn hóa

University

88 Qs

Materi P3K gurubelajar SMK - PEDAGOGIK

Materi P3K gurubelajar SMK - PEDAGOGIK

University

91 Qs

Simulazione 1

Simulazione 1

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Easy

Created by

Armando Vanzi

Used 9+ times

FREE Resource

86 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La docimastica è:

un tipo di curricolo

l’aspetto tecnico della valutazione

sinonimo di docimologia

legata all’insegnamento dell’informatica

Answer explanation


Sì, la docimastica è un processo di valutazione. È il processo di testare la purezza di un metallo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale termine, coniato dal filosofo scozzese J.F. Ferrier, designa quella parte della gnoseologia che studia i fondamenti, la validità, i limiti della conoscenza scientifica?

Euristica

Epistemologia

Metacognizione

Aplologia

Answer explanation


La gnoseologia è la teoria della conoscenza, che si occupa di studiare la natura della conoscenza, i suoi fondamenti, i suoi limiti e la sua validità. L'epistemologia, invece, è lo studio del metodo scientifico, ovvero dei modi e dei principi con cui si acquisisce la conoscenza scientifica.

La gnoseologia e l'epistemologia sono quindi due discipline strettamente correlate, ma non identiche. La gnoseologia si occupa di studiare la conoscenza in generale, mentre l'epistemologia si concentra sulla conoscenza scientifica.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il modello tripartito elaborato da Sternberg individua le tre abilità fondamentali dell'intelligenza, ovvero:

razionale, emotiva, creativa

analitica, creativa, pratica

nessuna delle altre risposte è corretta

emotiva, razionale, artistica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra i seguenti approcci teorici si sviluppa negli Stati Uniti come affrancamento dello strutturalismo wundtiano?

Idealismo

Funzionalismo

Pragmatismo

Positivismo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I primi psicologi sperimentali si dedicarono allo studio di:

Aprocessi di pensiero

esperienza mediata

processi sensoriali

processi psichici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La "teoria dell'attività" fu sviluppata:

da Craik nella scuola di Cambridge

da Leont'ev nella Scuola di Charkov

a Freud nella scuola di Vienna

da Koffka negli Stati Uniti

Answer explanation

Nel corso degli anni '80, ad una ricognizione retrospettiva della psicologia sovietica, è risultato chiaro che una scuola storico-culturale compatta o scuola vygotskijana non è mai esistita; piuttosto si è individuato un orientamento teorico distinto, la cosiddetta Teoria dell'Attività[senza fonte]. Questa teoria, sviluppatasi nell'ambito del contesto vygotskijano, se ne era presto distaccata per vari aspetti essenziali. Nel 1931-32 un gruppo di allievi e collaboratori di Vygotskij si trasferì in Ucraina a causa delle condizioni difficili che si stavano creando a Mosca. A Vygotskij essi rimproveravano di aver inquadrato lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori in una prospettiva eccessivamente culturale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cos’è l’apprendimento latente di Tolman?

Una conoscenza che è presente, ma che compare solo se richiesta in una data situazione

Quello che può non interagire con il nostro fare

Quello che può non interagire con le nostre conoscenze

Quello che resta latente nella nostra conoscenza

Answer explanation

latènte agg. [dal lat. latens -entis, part. pres. di latere «stare nascosto»]. – 1. Che rimane nascosto, che non appare esternamente (contrario di manifesto): energia l., forze l.; intenzioni l.; significato l. di una frase, di un’allusione; malattia l., che non presenta sintomi; odio, astio l., che cova segreto.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?