ep 6_6

ep 6_6

Professional Development

32 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gli ortaggi

Gli ortaggi

Professional Development

30 Qs

Carboidrati, lipidi e proteine

Carboidrati, lipidi e proteine

KG - Professional Development

30 Qs

I cereali

I cereali

Professional Development

34 Qs

Misuriamo le grandezze

Misuriamo le grandezze

Professional Development

28 Qs

HACCP 5: conservazione degli alimenti

HACCP 5: conservazione degli alimenti

Professional Development

30 Qs

Zoologia - Invertebrati (Anellidi, Molluschi, Artropodi)

Zoologia - Invertebrati (Anellidi, Molluschi, Artropodi)

Professional Development

30 Qs

Il latte

Il latte

Professional Development

30 Qs

Apparati, sistemi, soluzioni

Apparati, sistemi, soluzioni

KG - Professional Development

30 Qs

ep 6_6

ep 6_6

Assessment

Quiz

Science

Professional Development

Easy

Created by

Nicola Valente

Used 2+ times

FREE Resource

32 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il genoma umano è:
tutte le risposte sono corrette
organizzato in 24 cromosomi lineari e un DNA mitocondriale
costituito da circa 3 miliardi di basi
il completo assetto genetico aploide di un essere umano

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il numero di casi di una determinata malattia in una popolazione definita in uno specifico momento nel tempo indica la:
prevalenza
letalità
incidenza
nessuna delle risposte è esatta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle malattie complesse multifattoriali, un elevato tasso di concordanza tra fratelli ADOTTIVI permette di:
ipotizzare un maggior contributo del fattore ambientale rispetto a quello genetico
nessuna delle risposte è corretta
identificare i geni che causano la malattia
ipotizzare un maggior contributo del fattore genetico rispetto a quello ambientale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo l’approccio scientifico attuale, l’eziologia dei DCA è di tipo:
multifattoriale
genetico
biologico
ambientale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il metodo con il quale viene impedito ad alcune delle persone coinvolte nello studio di conoscere informazioni che potrebbero modificare la loro obbiettività di giudizio in uno studio clinico detto:
doppio cieco
matching
uso del placebo
randomizzazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

E’un disegno senza soluzione di continuità di Fase II/Fase III combina in un solo trial la fase conoscitiva (Fase II) e quella confirmatoria (Fase III) Viene utilizzato spesso nel caso di malattie rare:
seamless
sequenziale
MAMS
interim analysis

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una delezione del gene LEP causa:
una grave forma di obesità ad esordio precoce
una predisposizione a patologie cardiovascolari nell’adulto
intolleranza al lattosio
un difetto congiunto del metabolismo dei lipidi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?