
Fisica I 10.6

Quiz
•
Physics
•
University
•
Hard
Diego Matrecano
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale dei seguenti gruppi di grandezze fisiche comprende solo grandezze fondamentali (e non derivate) del Sistema Internazionale?
lunghezza, massa, temperatura, forza
temperatura, corrente elettrica, calore, tempo
resistenza elettrica, lunghezza, massa, tempo
corrente elettrica, massa, lunghezza, tempo
lunghezza, massa, tempo e forza
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il prefisso pico, indicato con la lettera p (per esempio 2 pF) indica che l'unità di misura che segue la p (nell'esempio, il Farad) deve essere moltiplicata per:
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
L'anno-luce misura:
un'energia
un tempo
una distanza
una velocità
un'accelerazione
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Un micron corrisponde alla milionesima parte di:
1 nm
1 dm
1 m
1 mm
1 cm
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Dividendo 100 grammi in un milione di parti, si trova:
10 milligrammi
0,001 milligrammi
0,01 milligrammi
0,1 milligrammi
1 milligrammo
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quanto vale il modulo della somma di due vettori antiparalleli se i loro moduli valgono rispettivamente 3 e 21?
21
3
18
63
24
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Dati due vettori a e b, la loro somma:
ha modulo pari alla lunghezza del parallelogramma avente come lati a e b
ha sempre modulo pari alla somma dei moduli dei due vettori
non si può calcolare
è uno scalare
è un vettore, ma il suo verso non dipende dai versi di a e b
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il prodotto di due vettori non nulli:
ha come risultato un vettore che giace nello stesso piano dei due vettori
è sempre un vettore
può essere un vettore o uno scalare, a seconda del tipo
è un vettore sempre nullo, perché solo gli scalari possono moltiplicarsi tra loro
è sempre uno scalare
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il modulo del vettore risultante dalla somma di due vettori, a e b, è uguale alla differenza tra il modulo del vettore a e il modulo del vettore b. È possibile affermare che:
i vettori a e b hanno stessa direzione e stesso verso
i vettori a e b hanno stessa direzione e verso opposto
i vettori a e b possono avere stessa direzione e stesso verso
le direzioni di a e b formano un angolo di 60°
i vettori a e b hanno modulo uguale e verso opposto
Similar Resources on Wayground
10 questions
VECTORES

Quiz
•
University
9 questions
Quiz sull'indice di rifrazione

Quiz
•
12th Grade - University
11 questions
Tutorato 13/01

Quiz
•
University
10 questions
Processi additivi a letto di liquido

Quiz
•
1st Grade - Professio...
8 questions
Cuesionario 3: Ondas sonoras

Quiz
•
University
12 questions
Estática 2021-2

Quiz
•
KG - University
10 questions
elasticidad

Quiz
•
University
10 questions
la luce

Quiz
•
11th Grade - University
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade