Analisi logica 3

Analisi logica 3

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cousinet e Kilpatrick

Cousinet e Kilpatrick

10th Grade

11 Qs

LE PAROLE E I SILENZI

LE PAROLE E I SILENZI

11th Grade

10 Qs

Romanzo di formazione e romanzo psicologico

Romanzo di formazione e romanzo psicologico

9th Grade

11 Qs

"Va pensiero" come un quiz

"Va pensiero" come un quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

"A Silvia" di Giacomo Leopardi (GRUPPO 11)

"A Silvia" di Giacomo Leopardi (GRUPPO 11)

1st - 12th Grade

10 Qs

Curiosità sulla Polonia

Curiosità sulla Polonia

9th Grade

12 Qs

Iliade e antefatti guerra di Troia

Iliade e antefatti guerra di Troia

10th - 12th Grade

15 Qs

Sensori e trasduttori

Sensori e trasduttori

12th Grade

11 Qs

Analisi logica 3

Analisi logica 3

Assessment

Quiz

Education

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Manuel Capraro

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Mia sorella mi prese in giro per ciò che le avevo confidato sconsideratamente la sera prima senza capire che stava ferendo la mia sensibilità.

"stava ferendo" è:

predicato nominale

predicato nominale + attributo

predicato verbale

predicato verbale + attributo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Mia sorella mi prese in giro per ciò che le avevo confidato sconsideratamente la sera prima senza capire che stava ferendo la mia sensibilità.

"la sera prima" è:

complemento di tempo determinato

complemento di tempo continuato

complemento di stato in luogo

complemento di argomento

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Mia sorella mi prese in giro per ciò che le avevo confidato sconsideratamente la sera prima senza capire che stava ferendo la mia sensibilità.

"in giro" è:

complemento di stato in luogo

complemento di modo

complemento di tempo determinato

complemento di limitazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A tutti è noto che la pianura padana ha derivato il suo nome dal fiume Po che l'ha formata con il secolare deposito dei suoi detriti.

"Dal fiume Po" è:

complemento di origine + apposizione

complemento di causa + attributo

complemento d'agente + apposizione

complemento di moto da luogo + apposizione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A tutti è noto che la pianura padana ha derivato il suo nome dal fiume Po che l'ha formata con il secolare deposito dei suoi detriti.

"a tutti" è:

complemento di argomento

complemento di termine

complemento di specificazione

complemento di causa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A tutti è noto che la pianura padana ha derivato il suo nome dal fiume Po che l'ha formata con il secolare deposito dei suoi detriti.

il secondo "che" della frase è:

complemento oggetto

copula

soggetto

apposizione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In tarda serata finì lo sciopero, con la soddisfazione di tutti perché portarlo avanti sarebbe diventato un problema per gli operai e per le loro famiglie che desideravano saperli al sicuro nelle loro case.

"un problema" è:

complemento predicativo del soggetto

complemento predicativo dell'oggetto

complemento oggetto

soggetto

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?