Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

2nd Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Musica nel Medioevo

Musica nel Medioevo

1st - 12th Grade

8 Qs

Scopri Michelangelo

Scopri Michelangelo

1st Grade - University

10 Qs

Futurismo

Futurismo

2nd Grade - University

2 Qs

Test d'ingresso

Test d'ingresso

2nd Grade

10 Qs

Italiano

Italiano

1st - 5th Grade

8 Qs

Deposizione di liquido

Deposizione di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Romanico e Gotico

Romanico e Gotico

2nd Grade

11 Qs

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1st - 5th Grade

5 Qs

Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Medium

Created by

Claudia Sacripante

Used 13+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove è nato D'Annunzio?

Pescara

Firenze

Napoli

Roma

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Allo scoppio della Prima guerra mondiale D'annunzio....

Si trasferisce in Francia.

Si arruola come volontario.

Muore a causa di una ferita all'occhio.

Diventa generale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In cosa consiste "il culto della bellezza" per D'Annunzio?

Nel descrivere e parlare delle bellissime donne amanti dell'autore.

Nell' allenare il corpo per essere ammirato dal pubblico.

Nel portare il bello in tutto, anche nelle scelte lessicali e linguistiche che mirano ad ottenere uno stile letterario alto.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è il superuomo per D'Annunzio?

E' il capo dello stato.

Un uomo in grado di compiere azioni eccezionali

un uomo che possiede super poteri

è un individuo eccezionale al quale spettano il diritto e il dovere di opporsi alla realtà borghese e alla massa.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle prime opere narrative è ancora presente l'influenza..

Verista

Naturalista

Barocca

Romantica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In cosa consiste il motivo del panismo?

Procedimento di cottura del pane

comunione dell'io con la natura

Nel voler rimanere sempre giovani.

Nello scrivere racconti sul dio Pan