3G MATEMATICO POTENZIATO

3G MATEMATICO POTENZIATO

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Christmas quiz

Christmas quiz

7th - 9th Grade

8 Qs

Problemi che hanno come modello un'equazioni lineare

Problemi che hanno come modello un'equazioni lineare

9th Grade

13 Qs

Final quiz: geometria!

Final quiz: geometria!

5th - 11th Grade

10 Qs

Equazioni lineari

Equazioni lineari

9th Grade

10 Qs

Verifica intermedia PON "Gioca e impara la matematica"

Verifica intermedia PON "Gioca e impara la matematica"

8th - 10th Grade

15 Qs

Matematica per FAITPS

Matematica per FAITPS

5th Grade - University

13 Qs

aritmetica in gioco

aritmetica in gioco

5th - 10th Grade

10 Qs

CIRCONFERENZA

CIRCONFERENZA

12th Grade

12 Qs

3G MATEMATICO POTENZIATO

3G MATEMATICO POTENZIATO

Assessment

Quiz

Mathematics

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Simone Crispino

Used 12+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Tutti gli ingegneri sono bruni. Chi è bruno ama ballare. Chi ama ballare non è timido. Se le affermazioni sono vere allora possiamo sicuramente affermare che....

Tutte le persone che amano ballare sono ingegneri

È impossibile trovare un ingegnere che sia timido

Esiste una persona bionda timida

Chi non è timido non fa l'ingegnere

Answer explanation

Media Image

PER PROPRIETÀ TRANSITIVA, L'INGEGNERE NON È MAI TIMIDO, QUINDI È IMPOSSIBILE TROVARNE UNO CHE LO SIA

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Trova il numero mancante alla seguente sequenza:

1 1 2 3 5 ... 13 21

6

8

9

11

Answer explanation

Media Image

QUALUNQUE NUMERO DELLA COMBINAZIONE È UGUALE ALLA SOMMA DEI DUE PRECEDENTI

1 1 2 3 5 8 13 21

0+1=1

1+1=2

1+2=3

2+3=5

3+5=8

5+8=13

8+13=21

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Scova il numero intruso

17

19

20

23

Answer explanation

Media Image

SONO TUTTI NUMERI PRIMI TRANNE IL 20

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se A>B , D<B e C<D, l'ordine decrescente sarà:

A, C, D, B

B, A, C, D

A, B, C, D

A, B, D, C

Answer explanation

Media Image

POICHÈ A>B, B>D E D>C.

DI CONSEGUENZA, LA COMBINAZIONE ESATTA IN ORDINE DECRESCENTE SARÀ:

A, B, D, C

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Luigi possiede 70 monete antiche. Metà di esse hanno un valore doppio rispetto all'altra metà. Sapendo che la moneta che costa meno vale 1,50 euro, quanto otterrebbe Luigi dalla vendita di tutte le sue monete

157,50

104,00

208,50

169,50

Answer explanation

Media Image

35 MONETE VALGONO 1,50 EURO E LE RESTANTI 35 IL DOPPIO, OSSIA 3 EURO.

35x1,5+35x3=157,50

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Ieri Pietro ha perso metà di quello che possedeva in borsa ed è rimasto con 100 euro. Stamattina però ha recuperato il 70% di quello che aveva perso ieri. Quanti soldi possiede ora Pietro?

150

130

170

70

Answer explanation

Media Image

POICHÈ PIETRO HA PERSO METÀ DI QUELLO CHE POSSEDEVA ED È RIMASTO CON 100 EURO, LA SOMMA DI DENARO CHE INIZIALMENTE POSSEDEVA ERA DI 200 EURO, PERDENDO QUINDI LA METÀ, 100 EURO, IL GIORNO DOPO HA RECUPERATO IL 70% DI 100, OSSIA 70 EURO.

100+70=170

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Ci troviamo nel 2090. La sveglia segna questi numeri: 23:59 31-12-2090. Tra un minuto quante cifre cambieranno?

9

6

7

8

Answer explanation

Media Image

23:59 31-12-2090

00:00 01-01-2091

NOTIAMO CHE CAMBIANO 8 CIFRE

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?